Copparo
10 Maggio 2025
Il teatro diventa voce dell’anima per creare consapevolezza e condivisione

“Intro-Verso”: emozione e dialogo al De Micheli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Copparo. Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento.

Lo spettacolo, portato in scena dalla compagnia Nati dal Nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva, ha proposto una lettura profonda del mondo interiore degli adolescenti, restituendo in modo diretto e autentico il vissuto di una generazione. I giovani attori si sono messi a nudo e si sono fatti portatori di emozioni autentiche, realmente vissute: storie vere, emozioni, paure, dolori e desideri espresse in maniera franca, talvolta necessariamente cruda.

Il risultato è stato uno spettacolo potente, in grado di fornire chiavi di lettura e di stimolare una riflessione collettiva sul mondo giovanile, sull’importanza dell’ascolto e sulla necessità di costruire spazi di dialogo tra generazioni. A testimoniarlo il dialogo aperto e partecipato con il pubblico, che si è sviluppato al termine della rappresentazione.

«Questa occasione è stata pensata per i nostri ragazzi, ma anche a noi genitori – ha affermato l’assessore alla Scuola Francesca Buraschi -. Fare i genitori non è affatto semplice e, se possibile, lo è ancor meno oggi. Tuttavia con le conoscenze e gli strumenti adeguati, messi a disposizione dal dottor Urro durante gli incontri sulla genitorialità, e con spettacoli come questi, che rappresentano un’ottima opportunità di riflessione, anche le sfide più difficili possono essere vinte».

“Intro-Verso”, promosso da Ausl Ferrara e Alberto Urro, con il patrocinio del Comune di Copparo e dell’Istituto Comprensivo, fa parte del progetto Scuole che Promuovono Salute, inserito nel Piano Regionale della Prevenzione 2021–2025.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com