Attualità
10 Maggio 2025
Un servizio per le famiglie rivolto ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni dal 9 al 27 giugno

Centri estivi al Palazzo dei Diamanti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Per il secondo anno torna Estate a Palazzo dei Diamanti, centri estivi rivolti bambini e bambine dai 6 ai 12 anni. Nelle settimane 9-13 giugno, 16-20 giugno e 23-27 giugno Palazzo dei Diamanti e i suoi giardini sono il fulcro di una proposta dedicata alle famiglie durante il primo periodo delle vacanze scolastiche.

Il progetto di centri estivi, a cura di “Senza titolo”, approfondisce aspetti diversi del tema generale del Tempo: ciascuna settimana permetterà a ragazze e ragazzi di incontrare e sperimentare diverse tipologie di Tempo e scoprire quali ritmi e andature ci assomigliano di più. Le attività, diversificate per ogni giorno, prevedono laboratori, letture, visite a musei, mostre o luoghi significativi e giochi. Palazzo dei Diamanti si configurerà come l’atelier centrale di Estate a Palazzo dei Diamanti: punto di partenza per tutte le esplorazioni proposte, ma anche luogo dove raccogliere, consolidare e condividere quanto è stato scoperto, compreso e rielaborato.

Oltre ad offrire un’occasione di svago e socializzazione, Estate a Palazzo dei Diamanti intende trasmettere l’idea del museo come luogo in cui allenare la propria curiosità e come spazio del fare, per acquisire maggiore consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda. Inoltre, il progetto mira a sensibilizzare i più piccoli all’idea della città come museo diffuso, in cui dialogano storie, tempi e patrimoni differenti promuovendo così un’educazione alla cultura di tipo interdisciplinare.

Le attività sono condotte da educatori museali specializzati di “Senza titolo”, che da anni cura i servizi educativi di Palazzo dei Diamanti, oltre che di numerosi musei e sedi espositive in Italia.

I centri estivi si terranno dal 9 al 27 giugno 2025, dal lunedì al venerdì. Accoglienza dalle 8.30 alle 9.30, ritiro dalle 16.30 alle 17.00. Il servizio è comprensivo di attività, materiali, ingressi alle mostre e pranzo che sarà fornito dalla Caffetteria di Palazzo dei Diamanti. È possibile concordare l’erogazione di diete speciali. Gli spazi e le attività sono completamente accessibili. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com