Cronaca
9 Maggio 2025
Durante i controlli della Guardia di Finanza tra il 24 aprile e il 1° maggio, emerse gravi irregolarità a Ferrara, Comacchio, Bondeno, Riva del Po, Copparo e Codigoro

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense. Le ispezioni, condotte dal 24 aprile al 1° maggio, hanno coinvolto 20 attività situate nel capoluogo e nei comuni di Bondeno, Riva del Po, Comacchio, Copparo e Codigoro.

L’operazione ha portato alla luce l’impiego irregolare di nove lavoratori “in nero” all’interno di cinque esercizi commerciali. In particolare, è risultata eclatante la situazione di un’attività a Ferrara, dove su quattro dipendenti presenti, tre sono risultati privi di qualsiasi contratto regolare, in assenza della comunicazione obbligatoria di instaurazione del rapporto di lavoro all’Inps.

Nei confronti dei titolari delle attività in cui sono state riscontrate irregolarità, la Guardia di Finanza ha proposto la sospensione dell’attività, misura prevista dalla normativa quando i lavoratori non regolarmente assunti superano il 10% della forza lavoro presente. Contestualmente, sono state elevate sanzioni amministrative che vanno da 1.950 a 11.700 euro per ciascun dipendente irregolare, oltre alla notifica di diffide per la regolarizzazione immediata dei lavoratori.

L’operazione testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle ferraresi nel contrasto all’uso di manodopera in nero, fenomeno che lede i diritti fondamentali dei lavoratori e genera gravi distorsioni nel mercato, penalizzando gli imprenditori che operano nel rispetto della legge.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com