Altri sport
8 Maggio 2025
Il ferrarese ha ottenuto questo splendido risultato in coppia con il suo coetaneo diciannovenne Federico Bondioli

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina.

Carlo soprannominato “Litos” dai tempi in cui giocava a Ferrara, ha ottenuto questo splendido risultato in coppia con il suo coetaneo diciannovenne Federico Bondioli, vincendo le pre qualificazioni contro alcune delle migliori coppie della penisola.
Torneo nel quale hanno lasciato per strada soltanto un set durante tutta la settimana di gioco, passando attraverso le semifinali dove hanno sconfitto per 64/64 Claudio Ricca del Circolo tennis Maglie di Lecce e Matteo Vavassori di Torino, fratello minore del più conosciuto Andrea.

Capolavoro nella finale disputata in un campo allestito nello splendido e suggestivo scenario di piazza del Popolo, con netta vittoria per 63/62 sulla coppia Alessandro  Coccioli e Lorenzo Lorusso, entrambi con classifica federale 2.3 e tesseramento presso il Tennis club Stasi di Lecce.

Partita giocata da parte dei ragazzi emiliano romagnoli in maniera perfetta, alzando il proprio livello nei fondamentali a rimbalzo e nel gioco di volo, riuscendo a servire e rispondere molto bene, così da consolidare ulteriormente una intesa di gioco già ottimale tra loro, dettata dalle tante partite giocate insieme sin dai tempi del circuito giovanile.
Carlo Alberto con classifica italiana 2.2 e ranking mondiale di doppio 650, Federico 2.2 con ranking 370, avranno l’onore ed il piacere di andare ad affiancarsi nel main draw di Roma agli altri italiani quali i Davisman Simone Bolelli e Andrea Vavassori, i fratelli Matteo e Jacopo Berrettini, Lorenzo Musetti recentemente finalista di Montecarlo ed attualmente top 10 in singolare in coppia con Lorenzo Sonego, oltre a Flavio Cobolli con lo statunitense Sebastian Korda e Matteo Arnaldi con Alexey Popyrin.

Tutti pronti a sfidare i migliori interpreti del mondo, come gli specialisti freschi vincitori di Madrid Arevalo/Pavic, la coppia britannica Salisbury/Skupski e molte altre a darsi battaglia per determinare i vincitori della tappa che precede il grande slam di Parigi del Roland Garros.

Esordio possibile domenica 11 maggio, subito dopo quello attesissimo di sabato del numero uno del mondo Jannik Sinner, reduce dallo stop di tre mesi imposto dalla Wada per il caso “clostebol”.

Proprio per questo grande ritorno alle gare dell’altoatesino, saranno previsti nel weekend migliaia di spettatori, così da rendere questa attesa per Carlo ancora più emozionante e significativa.
I due atleti cercheranno di fare del proprio meglio, consapevoli di essere una ottima coppia reduce anche da una doppia vittoria nel mese di febbraio nelle tappe del circuito mondiale ITF 15000 dollari disputate a Sharm Elsheikh in Egitto.

La prima vittoria nella settimana del 10/16 febbraio è stata ottenuta in finale su Gregorio Biondolillo e Lorenzo Schiahbasi per 75/62 e la seconda la settimana successiva sulla coppia russa Erik Arutiunan e Daniil Ostapenkov per 46/76/104in una partita ricca di emozioni vinta in rimonta soltanto al tiebreak finale del terzo set.

Da segnalare anche la combattuta ed infinita semifinale vinta contro l’ostica coppia composta dall’olandese Jarno Jans ed il giocatore estone Kristjan Tamm per 67/76/107.

Questi risultati fanno seguito ad altri ottenuti in singolare, dove Carlo Alberto è riuscito a vincere alcune importanti partite, come quelle contro lo svedese Leo Borg ex 300 mondiale e figlio di Björn e l’italiano Federico Gaio ex 124 ATP, oltre a tante altre contro giocatori top 500, così da posizionarsi intorno al numero 750 del ranking mondiale ATP.
Obiettivo è quello di scalare diverse centinaia di posizioni nel singolare in questo secondo semestre e continuare a giocare appuntamenti di doppio sempre più importanti.

Carlo Alberto, dopo 11 anni passati a crescere tennisticamente nella sua città Ferrara sotto la guida di Ferdinando De Luca, attualmente risiede a Forlì dove si allena da quasi 4 anni presso l’accademia del circolo tennis Villa Carpena, sotto la guida dei tecnici Alberto Casadei e Omar Urbinati, con la super visione da sempre della Federtennis che ne condivide i programmi di tornei ed allenamenti, chiamandolo periodicamente a degli stage presso il centro tecnico di Tirrenia, insieme ad alcuni tra i migliori tennisti under 21 italiani.

In questa stagione è tesserato al circolo tennis Zavaglia di Ravenna, dove ha contribuito alla promozione in serie A1 dalla A2 della sua squadra, vincendo in singolare nella partita di ritorno della finale di playoff contro Tommaso Compagnucci del Tennis Macerata, forte giocatore classificato 2.1 e 400 ATP.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com