Occhiobello
9 Maggio 2025
Di Stasio: "Crediamo che l’approccio al libro che aiuta a coltivare emozioni e ad ascoltarsi, non debba mancare sin dalla tenera età"

Libri infiniti, laboratori alla ricerca delle emozioni per i bimbi della scuola dell’infanzia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’associazione Peligro compie trent’anni

Trent’anni di attività per il gruppo Peligro, guidato da Luca Zanattini e Davide Freddi. Ballo, sport e fitness hanno fatto dei Peligro un punto di riferimento dell’attività fisica per tutte le età

Occhiobello. La lettura come scoperta, a partire dai primi anni vita. Il progetto Libri infiniti, in queste settimane, sta coinvolgendo i piccoli della scuola dell’infanzia De Amicis di Occhiobello, dove vengono svolti laboratori e letture sul tema ‘alla scoperta delle emozioni’ condotto dall’attrice e operatrice di Fondazione Aida Annachiara Zanoli.

“Abbiamo accolto la proposta della Provincia – spiega l’assessora alla Cultura Marica Di Stasio – per organizzare tre incontri e coinvolgere tutti i bambini della scuola dell’infanzia. Crediamo che l’approccio al libro che aiuta a coltivare emozioni e ad ascoltarsi, non debba mancare sin dalla tenera età, in modo da crescere con la sana abitudine alla lettura”.

Tramite due albi illustrati, i bambini scopriranno l’importanza del riconoscere le proprie emozioni e di trovare una soluzione per affrontare quelle situazioni che appaiono più negative. La prima storia racconta di un imprevisto che capita al piccolo Timmy, a seguito del quale tutti gli animali gli propongono la propria soluzione per gestire la frustrazione. Nel secondo racconto, il mostro dei colori ha combinato un guaio mischiando tutte le emozioni. Come facciamo a riconoscerle? A cosa serve ogni emozione? È possibile rimetterle ognuna nel proprio barattolo? Al termine delle letture, i bambini saranno invitati a eseguire esercizi di rilassamento e di respirazione, ispirati dall’espressività del teatro.

Libri Infiniti, giunto alla 20esima edizione, è un progetto della Provincia di Rovigo, organizzato dal servizio Cultura in collaborazione con i Comuni e le biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale, le scuole del territorio, con il supporto tecnico di Fondazione Aida ets di Verona.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com