Salute
8 Maggio 2025
Il 9 e 10 maggio gli incontri rivolti a docenti e operatori sanitari sul disagio adolescenziale

Curare i curanti: due giornate di formazione a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Igienizzare le nostre mani “salva le vite”

Come ogni anno, dal 2005, il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Le Aziende Sanitarie ferraresi sono annualmente impegnate per sostenere la campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “SAVE LIVES: Clean Your Hands – SALVA...

Il 9 e 10 maggio si svolgerà a Ferrara la nuova edizione dell’iniziativa “Curare i curanti”, un’importante occasione di formazione e riflessione dedicata ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado e agli operatori sanitari, sul tema sempre più urgente del ritiro sociale e dei comportamenti dirompenti negli adolescenti.

Promosso dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara nell’ambito del programma “Scuole che promuovono salute”, in collaborazione con il Servizio Dipendenze Patologiche, il progetto intende offrire teorie e buone pratiche per affrontare le nuove fragilità giovanili, con il contributo di esperti e professionisti del settore.

La due giorni formativa prenderà il via venerdì 9 maggio dalle ore 14 alle ore 18 presso la Sala Estense in piazza del Municipio. Dopo l’accoglienza e l’apertura dei lavori a cura della direttrice assistenziale delle Aziende Sanitarie ferraresi Marika Colombi, andrà in scena lo spettacolo “Fuori”, un viaggio intenso e crudo nel mondo del ritiro sociale giovanile, introdotto dalla psicoterapeuta Katia Provantini e dall’attore-regista Fabio Mangolini. Chiusura dei lavori in plenaria. 

Sabato 10 maggio l’appuntamento sarà alla Città del Ragazzo, via Don Giovanni Calabria 13, per una intera giornata formativa dalle ore 9 alle 18. La sessione del mattino vedrà gli interventi di Franca Emanuelli, direttrice del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale delle Aziende Sanitarie ferraresi, Luisa Garofani, direttrice SerD AUSL, Katia Provantini, psicoterapeuta Minotauro, Cristina Corazzari, dirigente scolastica IC 6 “Cosmè Tura” di Pontelagoscuro, Silvia Barbaro, responsabile UOS Centro Adolescenti AUSL Ferrara e Rachele Nanni, direttrice UOC Psicologia Clinica e di Comunità AUSL Ferrara. 

Nel pomeriggio, i partecipanti saranno coinvolti in tre laboratori tematici: “Adulti in sperimentazione” con Katia Provantini; “Ascoltarsi per ascoltare” con Fabio Mangolini; “Straordinariamente ordinario: dall’infanzia all’adolescenza il cambio di passo degli adulti” con Alberto Urro, referente del programma “Scuole che promuovono salute”. 

L’iniziativa vuole offrire strumenti concreti e nuove chiavi di lettura per sostenere chi è in prima linea nell’ascolto e nella cura degli adolescenti, con l’obiettivo di promuovere benessere e prevenzione all’interno delle comunità scolastiche e sanitarie.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com