Eventi e cultura
9 Maggio 2025
Un laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni dove le piante prendono vita

Al Meis con Interno Verde. Domenica 11 alle 10.30

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

In occasione di “Interno Verde 2025”, il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, “Gli alberi raccontano le feste”.
Un laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni dove le piante prendono vita e raccontano storie e feste della cultura ebraica, e in cui ogni bambino potrà liberare la propria creatività creando il suo “albero amico”.
L’attività è gratuita e la prenotazione obbligatoria scrivendo a eventi.meis@sistemamuseo.it o chiamando il numero 3425476621.
Per approfondire i temi della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, la Biblioteca del MEIS propone un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti che esploreranno i significati della festa ebraica e della vicenda che vede protagonista la coraggiosa Regina Ester attraverso letture di brani e poesie, attività creative e performance.
Sabato 10 maggio 2025, ore 10:30 (presso la Sala Lettura della Biblioteca MEIS) si terrà il workshop di selezione testi: i partecipanti sceglieranno insieme poesie, brani e parole chiave che animeranno la maratona di lettura prevista due settimane dopo. Sabato 24 maggio 2025, ore 10:30, il Giardino del MEIS ospita la Maratona di Lettura “Bellissima Ester. Letture in Maschera”; una festa delle parole e dell’identità, tra letture selezionate, performance libere.
Il ciclo di appuntamenti si conclude sabato 7 giugno 2025, ore 10:30 (Sala Lettura della Biblioteca del MEIS) con il workshop creativo: “Costruiamo la nostra Fanzine”. Le attività sono a cura di Cidas e in collaborazione con il MEIS. Per info e iscrizioni: biblioteca@meisweb.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com