Argenta
8 Maggio 2025
Era stato presentato al Consiglio di Stato contro i ricorsi di alcuni privati. De Pascale e Priolo: "Un’ottima notizia, che sblocca un’opera attesa da anni"

Accolto l’appello di Anas. Via libera al cantiere per la statale 16

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato

Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli

Trovato con un cutter in Gad, doveva essere in carcere. Arrestato

Si aggirava con fare sospetto in zona Gad e, dopo un controllo, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine della polizia di Stato di Bologna hanno scoperto che, non solo non stava rispettando il foglio di via obbligatorio emesso dal questore di Ferrara, ma che era destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall'autorità giudiziaria di Cremona

Argenta. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia. Con questa sentenza, pubblicata ieri, si dà, dunque, il via libera definitivo al cantiere.

“Si tratta di un’ottima notizia, che sblocca un’opera attesa da anni e che rappresenterà una svolta per tutto il territorio – sottolineano il presidente della Regione, Michele de Pascale, e l’assessora alla Mobilità, Irene Priolo -. Siamo sempre stati convinti della correttezza del percorso intrapreso e da oggi, finalmente, abbiamo la certezza che questa nuova infrastruttura finalmente si farà. La variante- proseguono de Pascale e Priolo– avrà una rilevanza fondamentale nel mettere in sicurezza la città di Argenta e ridurre i tempi di percorrenza tra il ferrarese e la Romagna, fornendo così un impulso decisivo allo sviluppo economico, turistico e sociale. Ora- concludono presidente e assessora– ci aspettiamo che si proceda velocemente all’apertura dei cantieri e vengano stanziate dal Governo le risorse per proseguire con l’adeguamento di tutta la Strada statale 16 da Ferrara a Rimini, in particolare i due tratti mancanti fino al Porto le cui progettazioni sono già state finanziate e realizzate anche con fondi della Regione”.

“Riparte compiutamente con questa sentenza il cantiere della Statale 16, un progetto strategico per Argenta, per la provincia di Ferrara e per tutta la Regione – spiega il sindaco di Argenta, Andrea Baldini -. Il lavoro di questi anni è stato quotidiano, minuzioso e necessario, per un’infrastruttura strategica che attendiamo da anni e che farà la differenza per la nostra comunità, in termini di sicurezza e di opportunità di sviluppo economico. Oggi – conclude il primo cittadino – l’impegno deve raddoppiare: per assicurarsi che il cantiere proceda con efficienza, e per stabilire i prossimi passi per il necessario completamento dell’infrastruttura nei prossimi anni”.

Il ricorso presentato da alcuni cittadini espropriati era stato accolto dal Tar lo scorso 3 settembre, determinando l’interruzione dei lavori da parte della ditta aggiudicatrice dell’appalto. Con la nuova sentenza, potrà invece ripartire il cantiere relativo alla costruzione dell’ultimo tratto della variante alla strada statale 16, tra lo svincolo di Argenta e Ponte Bastia, fino alla zona industriale di Lavezzola.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com