Politica
8 Maggio 2025
Il primo cittadino replica dopo l'assemblea di ieri ritenendo "la questione meramente strumentale, una voluta esagerazione rispetto alla soluzione messa in campo"

Fabbri a Cittadini del Mondo: “Liberi di rivolgersi al mercato privato”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Rendine ad Anselmo: “È lui a svuotare il dibattito vero”

L'avvocato Fabio Anselmo, in un recente intervento in cui grossomodo viene affermato che la maggioranza svuota il dibattito e ridicolizza il dissenso, descrive una presunta strategia di manipolazione dell'opinione pubblica, in cui il dissenso verrebbe ridicolizzato attraverso commenti assurdi, sparate social e distorsioni mediatiche

“Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso”. Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l’assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l’associazione Cittadini del Mondo. “Se questa opzione – quella della sede alternativa proposta negli ex uffici di Coldiretti – non è ritenuta valida, l’associazione è sempre libera di rivolgersi al mercato privato, come molti altri ferraresi”.

Fabbri precisa il tema messo in discussione dalla realtà locale è il cambio di sede dell’associazione, a seguito della volontà del Comune di alienare l’immobile vicino al piazzale Kennedy.

Rivendica la proposta, fin da subito, di una soluzione alternativa, l’ex sede di Coldiretti a Chiesuol del Fosso che essendo distante dal centro e difficile da raggiungere è stata rifiutata come proposta alternativa dall’associazione.

Il sindaco ricorda che l’immobile, di proprietà del Comune, è stato inserito nel piano delle alienazioni già approvato in Consiglio comunale. Ferrara Tua, che in quella sede ha già degli uffici operativi ed è una controllata del Comune, si è dimostrata interessata ad acquistare gli spazi. Lo scopo dichiarato è quello di renderli più funzionali in un punto strategico della città, rafforzando i servizi fruibili a tutti i cittadini.

“L’opposizione dovrebbe sapere – dice Fabbri – che, differentemente da quanto hanno riportato sulla stampa, gli introiti delle alienazioni degli immobili comunali sono destinati ai soli investimenti in opere pubbliche e manutenzioni delle infrastrutture, non per altre partite di spesa corrente, come ad esempio gli eventi”.

“Lo stabile – spiega – è stato messo in vendita, e questa è una scelta che spetta all’amministrazione comunale, non alle associazioni che hanno a disposizione gli spazi, su concessione del Comune. Trovo l’atteggiamento utilizzato nei confronti del Comune polemico e offensivo. All’associazione Cittadini del Mondo è stata data fin da subito una soluzione alternativa, in una sede di prestigio quale è quella proposta, in via Bologna, prima sede di Coldiretti”.

Fabbri dice di ritenere “la questione meramente strumentale, una voluta esagerazione rispetto alla soluzione messa in campo, con un forte pregiudizio politico da parte di chi, ancora una volta, utilizza le associazioni locali per i propri fini”. Nel farlo ricorda che Adam Atik, presidente di Cittadini del Mondo, “era nella lista del candidato sindaco Anselmo alle ultime elezioni e in quelle dell’ex assessore Roberta Fusari nel 2019”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com