Politica
8 Maggio 2025
Il primo cittadino replica dopo l'assemblea di ieri ritenendo "la questione meramente strumentale, una voluta esagerazione rispetto alla soluzione messa in campo"

Fabbri a Cittadini del Mondo: “Liberi di rivolgersi al mercato privato”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Terzo furto in pochi giorni. Nuovamente arrestato un 23enne

Non c'è due senza tre, un 23enne è stato nuovamente fermato dai carabinieri di Cento per aver rubato generi alimentari dall’interno di un supermercato dopo che negli scorsi giorni si era reso protagonista di altri due episodi simili

Rubano alcolici e minacciano il negoziante. Due arrestati in via Carlo Mayr

Hanno rubato 27 euro di alcolici da un negozio etnico di via Carlo Mayr, minacciando successivamente il titolare con un coccio di vetro con l'obiettivo di fuggire. Sfortunatamente per loro, però, una pattuglia dei carabinieri impegnata in un servizio di controllo della zona è passata di lì proprio in quel momento, riuscendo a bloccarli e ad arrestarli

Mozione del Pd a sostegno dei lavoratori di Telestense

Presentata in Consiglio comunale a Ferrara una mozione di solidarietà ai lavoratori di Telestense, firmata dai consiglieri del gruppo Pd — Davide Nanni, Massimo Buriani, Anna Chiappini, Sara Conforti, Elia Cusinato, Matteo Proto ed Enrico Segala — con l’obiettivo di richiamare l’attenzione istituzionale sulla crisi che ha colpito la storica emittente televisiva locale

Ventisei nuovi agenti alla Casa Circondariale di Ferrara

La Casa Circondariale di Ferrara potrà contare su un significativo potenziamento dell’organico della Polizia Penitenziaria. Con la conclusione del 185° Corso Allievi, sono in arrivo 26 nuovi agenti - 23 uomini e 3 donne - a cui si aggiungerà un commissario al termine del tirocinio

“Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso”. Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l’assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l’associazione Cittadini del Mondo. “Se questa opzione – quella della sede alternativa proposta negli ex uffici di Coldiretti – non è ritenuta valida, l’associazione è sempre libera di rivolgersi al mercato privato, come molti altri ferraresi”.

Fabbri precisa il tema messo in discussione dalla realtà locale è il cambio di sede dell’associazione, a seguito della volontà del Comune di alienare l’immobile vicino al piazzale Kennedy.

Rivendica la proposta, fin da subito, di una soluzione alternativa, l’ex sede di Coldiretti a Chiesuol del Fosso che essendo distante dal centro e difficile da raggiungere è stata rifiutata come proposta alternativa dall’associazione.

Il sindaco ricorda che l’immobile, di proprietà del Comune, è stato inserito nel piano delle alienazioni già approvato in Consiglio comunale. Ferrara Tua, che in quella sede ha già degli uffici operativi ed è una controllata del Comune, si è dimostrata interessata ad acquistare gli spazi. Lo scopo dichiarato è quello di renderli più funzionali in un punto strategico della città, rafforzando i servizi fruibili a tutti i cittadini.

“L’opposizione dovrebbe sapere – dice Fabbri – che, differentemente da quanto hanno riportato sulla stampa, gli introiti delle alienazioni degli immobili comunali sono destinati ai soli investimenti in opere pubbliche e manutenzioni delle infrastrutture, non per altre partite di spesa corrente, come ad esempio gli eventi”.

“Lo stabile – spiega – è stato messo in vendita, e questa è una scelta che spetta all’amministrazione comunale, non alle associazioni che hanno a disposizione gli spazi, su concessione del Comune. Trovo l’atteggiamento utilizzato nei confronti del Comune polemico e offensivo. All’associazione Cittadini del Mondo è stata data fin da subito una soluzione alternativa, in una sede di prestigio quale è quella proposta, in via Bologna, prima sede di Coldiretti”.

Fabbri dice di ritenere “la questione meramente strumentale, una voluta esagerazione rispetto alla soluzione messa in campo, con un forte pregiudizio politico da parte di chi, ancora una volta, utilizza le associazioni locali per i propri fini”. Nel farlo ricorda che Adam Atik, presidente di Cittadini del Mondo, “era nella lista del candidato sindaco Anselmo alle ultime elezioni e in quelle dell’ex assessore Roberta Fusari nel 2019”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com