Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica Mosaico, promossa dalla Federazione del Partito Democratico di Ferrara in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche, si terrà sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara.
Ospite d’eccezione Susanna Camusso, già segretaria generale della Cgil e ora senatrice Pd, per una lezione dal titolo “La stagione dei diritti: le riforme degli anni ’70 e ’80”. L’incontro sarà un’occasione per rileggere una fase decisiva della storia repubblicana italiana, segnata da conquiste come lo Statuto dei lavoratori, il Servizio Sanitario Nazionale, le riforme nella scuola e nella famiglia.
Gli organizzatori precisano che sarà anche uno spazio di confronto tra quella stagione di avanzamento sociale e le urgenze del presente, in particolare nel mondo del lavoro in previsione degli appuntamenti referendari dell’8 e 9 giugno.
“Oggi – scrivono -, nel cuore dell’Emilia-Romagna e anche nel nostro territorio ferrarese, la crisi del lavoro è concreta: dalle grandi vertenze aperte come Rexnord, Berco e Vsg di Ostellato, alle tante imprese artigiane e piccole attività in sofferenza, si fa ogni giorno più urgente l’impegno per difendere posti di lavoro e comunità. Senza lavoro non c’è futuro, né per le persone né per le comunità”.
“Il lavoro – continuano – è misura di libertà, di dignità e di cittadinanza. È strumento personale per esprimersi, ma anche collettivo per combattere le disuguaglianze. Per questo, la scuola Mosaico non è solo uno spazio di memoria, ma un laboratorio politico che guarda avanti: verso il referendum dell’8 e 9 giugno, in cui i cittadini e le cittadine italiane saranno chiamati a pronunciarsi su cinque quesiti in materia di diritti del lavoro e cittadinanza. Il Partito Democratico sosterrà con convinzione il SÌ, per rafforzare tutele e dignità sul lavoro, in nome della giustizia sociale e dei valori costituzionali”.
Come sempre, la partecipazione all’incontro è gratuita, previa iscrizione tramite modulo online. È possibile seguire anche da remoto.
“Parlare di lavoro oggi è quanto mai necessario, un atto politico urgente e necessario. Difendere i diritti conquistati, battersi per quelli ancora negati e sostenere con forza i sì ai referendum di giugno è il modo più concreto che abbiamo per celebrare ogni giorno la Costituzione e rendere il lavoro davvero libero e dignitoso”, dichiarano in una nota congiunta Nicola Minarelli, Segretario della Federazione PD di Ferrara, e Ilaria Baraldi, Responsabile alla Formazione e Partecipazione politica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com