Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Presentato in conferenza stampa il programma del festival miXXer del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara che giunge quest’anno alla sua diciottesima edizione
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Una serata organizzata da Arci Ferrara e dal Circolo Arci Bolognesi, in collaborazione con Web Radio Giardino.
Il film in programma è Booliron – Hip-hop in Riviera, documentario firmato da Francesco Figliola, che racconta l’esplosione della scena hip-hop tra Romagna e Riviera negli anni Novanta e Duemila, tra skate park, graffiti, freestyle e concerti infuocati.
La serata sarà arricchita dalla presenza di tre ospiti d’eccezione: Callaman, MC e produttore della scena rap underground, Kambo, figura storica del writing italiano, e Word, voce potente della cultura hip-hop nazionale. Saranno loro, insieme al pubblico, a ripercorrere le storie e le atmosfere di un movimento che ha cambiato il volto della musica urbana italiana.
Il programma partirà già dalle 17 con l’apertura del circolo e un aperitivo accompagnato da selezione musicale. La proiezione e l’incontro con gli ospiti inizieranno alle 21.
Booliron è un racconto dal basso, fatto di immagini d’archivio, testimonianze e beat che parlano ancora forte: un manifesto della provincia ribelle e creativa che si è presa la scena nazionale, rifiutando etichette e compromessi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com