Cento
8 Maggio 2025
Al taglio del nastro non è mancato il sindaco Edoardo Accorsi: “Siamo molto contenti di essere qui, in un locale bellissimo e rinnovato"

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

di Sofia Fabbri

Cento. “La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio.

Un nuovo inizio per Generali, leader nel settore nel mercato europeo, che trova un’ottima accoglienza da parte dell’amministrazione comunale. Al taglio del nastro non è mancato il sindaco Edoardo Accorsi: “Siamo molto contenti di essere qui, in un locale bellissimo e rinnovato da Generali, azienda storica in Europa che sceglie di fare un investimento importante sulla nostra città. Siamo in un territorio ricco di piccole e medie imprese, ma anche di famiglie. Quando una grande ditta decide di venire nella nostra comunità, noi amministratori locali dobbiamo dire grazie. L’amministrazione c’è e ci sarà per qualsiasi cosa, anche per condividere le progettualità: qui le cose le facciamo insieme”.

“Questo ci sprona a continuare a lavorare in questa direzione. Voglio ringraziare Generali per la decisione e per aver reso ancora più dinamico il nostro mercato del lavoro, con i suoi 21 dipendenti”, conclude il sindaco. Proprio da qui parte il Chief Marketing and Distribution Officer Oddone, che li definisce “il volto di Generali sul territorio. Un territorio importante, in cui cerchiamo di entrare come privati nelle vite delle comunità, per dare servizi ma anche per dare lavoro”.

“Noi offriamo servizi sempre più importanti per la comunità, come temi legati alla longevità, alla vita, alla salute, ai cambiamenti climatici, alle imprese e al mercato del lavoro. Sono tanti elementi che, quando li mettiamo insieme, capiamo che impatto positivo possiamo dare. Non c’è cosa più bella di crescere nelle comunità con la comunità stessa: possiamo rendere migliore il nostro Paese e dare un’opportunità ai nostri giovani. Crediamo che l’appoggio dell’amministrazione locale in questa direzione possa darci un ottimo impulso”, termina Oddone.

“Abbiamo bisogno di giovani, anche di amministratori giovani”: esordisce così Francesco Invernizzi, area manager di Generali. “Tutto nasce dalla volontà di mettersi insieme per fare un progetto. Sarà una grandissima base di partenza per tutto il territorio e per tutti coloro che ci lavorano. Dobbiamo far crescere le nostre risorse e portare nuove persone dentro, perché abbiamo tanto da dare”.

In conclusione, la benedizione della sede e dei dipendenti di don Paolo e la consegna di una targa da parte del Responsabile Vendite Gabriele Tedesco per l’eccellenza all’innovazione dello spazio aziendale in senso di sostenibilità e di ospitalità, ma anche di spirito imprenditoriale e di relazioni con il cliente.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com