Politica
8 Maggio 2025
I sindaci di centrosinistra intervengono contro la presa di posizione dei colleghi di centrodestra che "continuano a chiedere maggiori spese e votano contro a bilanci che le prevedono"

Bilancio Aziende Sanitarie. “Voto contrario a prescindere dal contenuto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla scuola Pd Mosaico arriva Susanna Camusso

Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso

Notiamo con grande dispiacere che lo schema, rispetto alle ultime Conferenze Territoriali Sociosanisanitarie, non è per nulla cambiato, nemmeno con la nuova presidenza.

È infatti difficile da capire come molti colleghi del centrodestra, Presidente compreso, continuino a chiedere maggiore spesa per servizi sanitari alla popolazione sui loro territori, e al contempo votino contro ai bilanci che le spese per quei servizi le prevedono, e mostrano dei passivi proprio perché ci sono maggiori costi nell’erogare prestazioni sanitarie e dare risposte ai cittadini.

Non si può andare a messa e stare a casa, come dice un vecchio adagio: è evidente che il voto contrario viene deciso a prescindere dal contenuto di quello che ci viene presentato e la CTSS viene utilizzata come pura espressione ideologica.

Si dimenticano però sempre guarda caso, il grande assente, che è il Governo, mai chiamato in causa: mentre la Regione Emilia Romagna interviene puntualmente, come anche l’esposizione del bilancio di ieri ha certificato, con risorse proprie per coprire le necessità delle aziende sanitarie locali e quindi salvaguardare i servizi al cittadino, quello che rimane invariato ed è insufficiente nonostante le richieste delle Regioni, anche di centrodestra, è il finanziamento del fondo sanitario da parte del Governo.

Ieri (martedì 6 maggio, ndr) peraltro ci è stato presentato un bilancio in cui, rispetto a quanto preventivato, il passivo è stato ridotto del 70%. Passivo che sarà ripianato guarda caso a cura della regione. Nello stesso bilancio abbiamo visto come le prestazioni sanitarie e le visite specialistiche siano aumentate del 4,2% nel 2024, un risultato possibile solo grazie a sforzi organizzativi e anche economici importanti.

Ecco perché non ha alcuna coerenza da un lato chiedere maggiori servizi o maggiore personale, e dall’altro bocciare i bilanci che quei servizi li prevedono e li incrementano. Votare a favore di questi bilanci significa certificare la necessità di finanziare i servizi che la nostra popolazione chiede: senza spesa, non ci sono servizi. Il nostro voto a favore dà conto degli sforzi fatti dall’azienda ma soprattutto difende il cittadino, dando atto di una cosa naturale: la spesa sanitaria, che è una necessità, va finanziata.

Dario Bernardi Sindaco di Portomaggiore
Edoardo Accorsi Sindaco di Cento
Andrea Baldini Sindaco di Argenta
Marika Bugnoli Sindaca di Goro
Elena Rossi Sindaca di Ostellato
Sabina Alice Zanardi Sindaca di Codigoro

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com