Cento
8 Maggio 2025
Una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”

Esperienza indimenticabile per Clarissa. I Carabinieri di Cento la “arruolano” per un giorno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Cento. La mattina del 6 maggio scorso rimarrà indelebile nei ricordi della piccola Clarissa, una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia, che ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”.

Il Comando Provinciale di Ferrara, non nuovo a questo tipo di iniziative rivolte al mondo dei più giovani, ha dato la possibilità a Clarissa di vivere dall’interno gli Uffici della Compagnia Carabinieri di Cento, dove è arrivata puntualissima accompagnata da mamma e papà, che non si sono lasciati sfuggire un’occasione simile per la loro amata figliola.

A riceverla, come ogni carabiniere neo giunto, ha trovato il Comandante della Compagnia, il Magg. Roberto Petroli, e una rappresentanza di “colleghi” formata dai comandanti delle Stazioni di Cento e Poggio Renatico e da personale dell’Aliquota Radiomobile locale.

Dopo la visione di un breve filmato sui compiti svolti dall’Arma dei Carabinieri, la piccola Clarissa si è immersa nel mondo Arma visitando gli ambienti dove, ogni giorno, gli uomini della Benemerita della città del Guercino svolgono la loro incessante opera in favore della comunità.

La “giornata di servizio” è proseguita all’esterno nel piazzale della caserma, dove ha potuto osservare da vicino la mitica Alfa Romeo Giulia, da sempre impegnata nel delicato servizio di Pronto Intervento affidato alle Aliquote Radiomobili, passando poi dalla teoria alla pratica, utilizzando prima i dispositivi di comunicazione radio dell’Alfa Giulia, simulando una richiesta di intervento alla Centrale Operativa per un cucciolo di cane smarrito e, dopo aver indossato un berretto in dotazione al personale femminile, ha chiesto di poter usare la paletta, “quella vera”. A questo punto tutto è pronto per il “posto di controllo” e, una volta vestito un corpetto catarifrangente, sempre nel piazzale della caserma, ha fermato un’auto al cui carabiniere conducente ha rivolto l’inevitabile richiesta: “Patente e libretto”.

Insomma una giornata indimenticabile per Clarissa, ma non solo per lei: sicuramente a quegli uomini in divisa sempre pronti a spendersi per la collettività e vicini a chi ne ha bisogno, che hanno avuto il privilegio di conoscerla e apprezzarne semplicità, schiettezza, e capacità di trovarsi a suo agio, lascerà un ricordo indelebile.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com