Codigoro. Arrovellandosi tra crimini e misteri, Libera e Iole, madre e figlia, detective per caso, sono le protagoniste nel nuovo romanzo giallo di “Rosa Teruzzi”, scrittrice, giornalista, conosciuta dal pubblico del piccolo schermo anche per il suo ruolo di caporedattrice della trasmissione televisiva Quarto Grado, su Rete 4. Uscito da pochi giorni, il libro sarà presentato, nell’ambito della rassegna “Il Maggio dei Libri”, sabato 10 maggio, alle ore 18, alla Torre della Finanza a Volano. A dialogare con l’autrice interverrà Daniele Predieri, giornalista esperto di cronaca nera e giudiziaria, firma storica de “la Nuova Ferrara”.
Saranno presenti, in sala, le libraie della libreria “Giunti” del centro commerciale “Le Valli”, per la vendita di copie del romanzo, che l’autrice potrà autografare direttamente.
Seguirà, al termine della presentazione, un aperitivo con gli ospiti. L’importante evento letterario è organizzato dalla biblioteca comunale “Giorgio Bassani”, in collaborazione con l’associazione Volano Borgo Antico e con i gruppi “Libri Parlanti” e “Van Leggendo nel Borgo”. La partecipazione è gratuita, ma si consiglia la prenotazione ad uno dei seguenti recapiti: biblioteca@comune.codigoro.fe.it, tel. 329.5908655.
Si comunica, inoltre, che è stata apportata una modifica al programma di Unicultura, la rassegna dell’Università del Tempo Libero, in programma per oggi, giovedì 8 maggio, alle ore 15.30, al Palazzo del Vescovo. Per sopraggiunta indisponibilità del relatore Maurizio Fantinato, interverrà la giovane imprenditrice agricola di Caprile, Chiara Bonazza, per presentare il suo innovativo progetto di agricoltura sostenibile, incentrato sull’azienda agricola “BiOrto da Ravaldo”, ricavata su un podere del nonno Ravaldo.
La seconda parte del pomeriggio, invece, sarà dedicata alla presentazione del progetto della mostra, inaugurata il 28 aprile scorso, “I deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti”, curata dal Direttore dell’Archivio di Stato di Ferrara, Davide Guarnieri. Sarà anche l’occasione per illustrare il nuovo progetto promosso dallo stesso Archivio di Stato, finalizzato alla posa di pietre d’inciampo dedicate ai deportati politici ferraresi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com