Porto Garibaldi. Il circolo Legambiente Delta del Po ha ospitato, martedì 6 maggio, 67 studenti, con i relativi professori, provenienti dall’istituto Mario Carrara di Guastalla (Re) delle classi 2M, 2N, 2O, 2T.
I volontari di Legambiente hanno fatto conoscere le attività di pesca sulla banchina di Porto Garibaldi. Hanno recuperato i rifiuti e la plastica che i pescherecci trovano nelle reti da pesca durante l’attività di pesca in mare. Hanno completato il report in un modulo di citizen science Fishing For litter che successivamente verrà inviato alla Comunità Europea.
Il risultato diventerà statistica per conoscere quanti e quali rifiuti sono presenti in mare.
Poi gli studenti hanno raggiunto la spiaggia del Vascello d’oro e con guanti e sacchi hanno recuperato la plastica sulla battigia. Una ulteriore attività di ‘beach litter’ che ha portato a recuperare 20 sacchi , 500 kg di rifiuti e micro plastiche lasciando la spiaggia migliore di prima.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com