Attualità
8 Maggio 2025
Oggi 8 maggio il liceo Ariosto celebra la sua ex studentessa

Una mattinata dedicata alla partigiana Matilde Bassani Finzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

All’Habemus Papam suoneranno le campane davanti al Duomo

I Campanari Ferraresi, con la collaborazione del Comune di Ferrara e dell'Arcidiocesi Ferrara-Comacchio, hanno scelto di collocare 4 campane sul sagrato del Duomo, che suoneranno alle 20 il giorno dell'annunciazione del successore di Papa Francesco

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Passato e presente sono strettamente e inevitabilmente collegati tra di loro. La nostra contemporaneità è stata determinata da tutti gli eventi che hanno segnato il corso della storia e che hanno effetti ancora oggi. Questo meccanismo non riguarda solo quelle realtà che ci sembrano lontane, ma anche le nostre vite di tutti i giorni: spesso, infatti, non ci rendiamo conto che i luoghi che frequentiamo quotidianamente sono impregnati di ricordi. Il Liceo Ariosto, per esempio, ha un forte legame con la storia antifascista ferrarese che, in passato, ha formato figure determinanti, come quella di Matilde Bassani.

Ma chi era Matilde?

Una studentessa che tutte le mattine percorreva il tragitto casa-scuola con la sua bicicletta. Una ragazza che ha vissuto in un periodo storico non dissimile dal nostro, quando il governo di Mussolini minacciava la libertà di ciascun cittadino. Una giovane antifascista che non ha dato per scontato il suo futuro, trasformando la sua vita in una tenace lotta per i suoi e i nostri diritti.

A lei sarà dedicata la mattinata di giovedì 8 maggio proprio nel suo ex liceo: alle 10.30 verrà presentata la targa realizzata in suo onore da Valeria Finzi, figlia di Matilde, poi a partire dalle ore 11.15 gli studenti delle classi 4C Liceo classico e 5G Liceo Scienze applicate celebreranno la memoria della partigiana con una serie di interventi di riflessione e approfondimento del contesto storico.

A sedici anni dalla morte di Matilde, il ricordo della sua figura sancirà finalmente un dialogo senza tempo tra il passato e il presente della società e della scuola.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com