Bertarelli: “Basta finzioni green”
Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"
Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"
Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...
L'Azienda Usl di Ferrara ha risposto alle gravi accuse mosse dalla Fp Cgil sulle presunte pressioni sulla lavoratrice che ha fatto emergere episodi di violenza di genere e minacce all'interno del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell'Ospedale del Delta
Nuova denuncia della Fials contro la gestione “occulta” dei turni negli ospedali ferraresi. Stavolta, a sollevare il caso sono gli Operatori Socio-Sanitari della Piastra Chirurgica dell’Ospedale del Delta, ancora oggi impossibilitati ad accedere alla “matrice del turno annuale”, uno strumento fondamentale per organizzare la vita lavorativa e personale
Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po
Lagosanto. L’Amministrazione comunale di Lagosanto–Assessorato alla Cultura, la biblioteca comunale e Cidas Cooperativa Sociale di Ferrara presentano la 26ª edizione del Concorso Laghese di Narrativa e Poesia, un appuntamento che conferma l’impegno nella promozione della cultura e della creatività.
Sabato 10 maggio, alle ore 15.30, presso la Sala Consiliare, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Regionale, rivolto agli studenti della Scuola Primaria (classi 4ª e 5ª) e della Scuola Secondaria di I grado dell’Emilia-Romagna. Domenica 11 maggio, alla stessa ora e luogo, sarà la volta del Concorso Nazionale, sezione adulti, che accoglie partecipanti da tutta Italia.
Il tema di quest’anno, “Stagioni di versi e racconti: l’estate“, è stato scelto dall’assessore alla Cultura Alessia Bulgarelli e dalla responsabile della Biblioteca Martina Bulgarelli, che durante le premiazioni ne illustreranno le motivazioni. L’estate, con la sua carica vitale, diventa metafora di crescita, cambiamento e maturazione, riflettendo la ciclicità delle stagioni come specchio della vita.
Il concorso, articolato in sezioni di narrativa e poesia, vanta una partecipazione straordinaria: ben 993 opere pervenute, segno di un’adesione sempre più ampia e sentita. Per la sezione giovani, una giuria di tre esperti ha valutato gli elaborati, suddivisi in due categorie: classi 4ª e 5ª della Primaria e classi I, II e III della Secondaria di I grado. Per la sezione adulti, sei giurati, guidati dalla presidente Cinzia Brancaleoni, hanno selezionato i vincitori.
Un’iniziativa di grande valore, resa ancora più significativa dalla gratuità della partecipazione, una rarità nel panorama nazionale. Lagosanto si conferma così un vivace centro di promozione culturale, capace di coinvolgere giovani e adulti in un’esperienza di condivisione e valorizzazione della parola scritta.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com