Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Un fine settimana interamente dedicato alla Croce Rossa, anticipato dall’illuminazione in rosso della fontana di piazza della Repubblica, disposta per oggi (8 maggio) su proposta dell’assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Croce Rossa che si celebra l’8 maggio. Saranno giorni di celebrazioni per il comitato ferrarese della Croce Rossa Italiana, i cui volontari saranno al parco Pareschi sabato 10 e domenica 11 maggio dalle 9 alle 19 con la Cittadella Cri, iniziativa volta a promuovere le attività e gli ambiti di intervento sul territorio. La manifestazione si avvale del patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e della collaborazione di Avis.
“Croce Rossa Italiana è storia di grande dedizione e rappresenta un riferimento sicuro per le persone bisognose – dice l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -. Una storia che lo scorso novembre ha compiuto 160 anni e che si tramanda, anche a Ferrara, attraverso la determinazione dei professionisti e dei volontari la cui priorità quotidiana è prendersi cura di chi è in difficoltà. L’insieme delle iniziative vuole ricordare l’encomiabile impegno che diffonde benessere in tutta la comunità e non fa sentire soli i cittadini in momenti difficili. Un ringraziamento speciale, per quanto fanno sul territorio, a tutti coloro che indossando la divisa della Croce Rossa svolgono con passione un compito fondamentale”.
La Cittadella Cri sarà un viaggio tra i diversi stand allestiti, alla scoperta delle azioni e degli obiettivi che vengono perseguiti durante lo svolgimento dei compiti dagli oltre 300 volontari e dal personale in forza al comitato ferrarese della Croce Rossa Italiana.
“L’evento nasce dalla volontà di far conoscere a tutti le nostre capacità di azione – spiega Elisa Zaghi, presidente del Comitato di Ferrara di Croce Rossa -. Ci saranno diverse attività al parco, sul Diritto Internazionale Umanitario, sulla Cooperazione Internazionale, sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e tante altre tematiche legate agli stili di vita sani, alla sicurezza stradale e al nostro impegno in caso di emergenze. Verranno effettuate anche prove di Bls”.
Tutto ciò per garantire attività adatte ad ogni età. L’ingresso al parco è libero.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com