Accordo coi residenti: lo skatepark nella zona ex Palaspecchi
È stato trovato l’accordo tra Comune, residenti di via Morari e via Caretti e i rappresentanti del gruppo sportivo di skateboard: lo skatepark verrà realizzato nella zona ex Palaspecchi
È stato trovato l’accordo tra Comune, residenti di via Morari e via Caretti e i rappresentanti del gruppo sportivo di skateboard: lo skatepark verrà realizzato nella zona ex Palaspecchi
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025, è prevista la rimozione del mezzo BiBUS, collocato nell'area interna della Casa della Comunità Cittadella S. Rocco - Corso Giovecca
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti
Giovedì 8 maggio, alle 10 all’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco (in via Guerrino Moggi 6) verrà inaugurato il centro sportivo, a seguito di un intervento di riqualificazione.
Interverranno il sindaco Alan Fabbri, i progettisti che hanno eseguito gli interventi di riqualificazione, e seguirà la benedizione dei luoghi da parte del parroco don Andrea Malaguti. A seguire, taglio del nastro e sopralluogo.
“L’attenzione verso le frazioni rimane altissima e, insieme all’Urp Mobile, riparte anche il percorso che ogni anno portiamo avanti come Amministrazione comunale, tra visite alle aziende del territorio e sopralluoghi per monitorare progetti e lavori già in corso o appena conclusi. È il caso dell’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco, che grazie a importanti fondi intercettati dal Pnrr e a un investimento comunale ora rinasce per essere restituita alla comunità, rinnovata e riqualificata”, sottolinea il sindaco Alan Fabbri.
Il centro sportivo “La Bocciofila” era stato chiuso prima del 2020 per cessata attività della gestione: all’interno vi erano un bar e una sala “polifunzionale” utilizzata in occasioni speciali, quali corsi di ballo e feste private.
Con un intervento, del costo complessivo di 955mila euro, l’edificio è stato riqualificato. Il blocco edilizio fronte strada è stato ammodernato energeticamente, è stato oggetto di una rifunzionalizzazione ed è già stato predisposto lo spazio per un’area bar.
La porzione confinante con l’ingresso del campo sportivo, invece, dove prima c’era la sala da ballo, è stata demolita e ricostruita per ottenere un nuovo fabbricato con una copertura in legno lamellare dalle linee ondeggianti che, sporgendo verso l’area di gioco esterna, crea un piacevole spazio porticato. Inoltre, l’efficienza energetica è garantita dall’impianto fotovoltaico installato sulla copertura del nuovo edificio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com