Attualità
7 Maggio 2025
Sabato 10 maggio ritrovo alle 9:30 a Porta Paola. Coletti: "Un plauso a Fiab che attraverso l'uso della bici promuove salute e sicurezza stradale"

“Bimbimbici” torna a Ferrara anche nel 2025

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

Una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini, per promuovere con una pedalata le buone prassi di una città che vuole essere sempre più a misura di persona. È Bimbimbici, la manifestazione nazionale che sabato 10 maggio 2025 scatterà nuovamente anche a Ferrara, grazie alla collaborazione tra Fiab Ferrara – Amici della Bicicletta Aps e l’Assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Ferrara.

L’Amministrazione comunale ha collaborato attivamente nell’organizzazione della manifestazione, a cui oltre al patrocinio ha riconosciuto un contributo di 2mila euro, grazie al quale i primi 100 iscritti potranno beneficiare di un caschetto in omaggio, con impresso il logo del Comune e dell’iniziativa.

L’iniziativa è stata presentata oggi in conferenza stampa nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore Cristina Coletti, con il presidente di Fiab Ferrara Antonio Casadibari, la referente “Bimbimbici” di Fiab Ferrara Lorena Bettini e il consigliere nazionale Fiab Italia Giuliano Giubelli.

“Quello tra Ferrara e la bicicletta è un legame indissolubile – ha spiegato l’assessore comunale alle Politiche per la Famiglia Cristina Coletti -, che si traduce anche nell’occasione di promuovere manifestazioni in grado di catalizzare l’interesse e la partecipazione di intere famiglie. “Bimbimbici” è un evento di spessore perché porta a ritrovarsi insieme e scoprire tante cose nuove da coltivare per essere protagonisti consapevoli di come praticare uno stile di vita sano a partire dall’utilizzo della bicicletta, che rimane il mezzo più veloce per muoversi dentro la città e che fa bene alla salute. Questa iniziativa sarà impreziosita dalla partecipazione di realtà sociali come Vola nel Cuore e Unicef e dal fatto che ci proietta nella settimana della Giornata Internazionale della Famiglia, che a Ferrara non sarà celebrata solamente il 15 maggio, ma in più giornate e con diversi momenti pensati per bambini, ragazzi, genitori e nonni. Un plauso a Fiab per la forza aggregativa e per la tenacia di tutti i volontari nel voler promuovere la sicurezza stradale in maniera diffusa”.

“Per noi – ha confermato Antonio Casadibari – è una grande soddisfazione essere giunti a questa ventiquattresima edizione, a testimonianza anche della consolidata collaborazione con il Comune di Ferrara. Ci teniamo molto a portare i nostri bambini in bici per le strade della città, con la speranza che possano portare un messaggio alle loro famiglie, e agli adulti in generale, affinchè ci sia una maggiore consapevolezza e rispetto da parte degli automobilisti nei confronti dei ciclisti e dei pedoni”.

“Per questa edizione, – ha proseguito Lorena Bettini – seguiamo il percorso realizzato l’anno scorso in occasione dell’inaugurazione del parco Giordano Bruno. La partenza sarà da Porta Paola dove si troverà la postazione per le iscrizioni, passeremo poi per la Darsena e per corso Isonzo, arrivando infine al parco Giordano Bruno, dove si alterneranno una serie di attività per i bambini e le famiglie, in stazioni predisposte dalle associazioni Vola nel Cuore e Unicef, che collaborano all’evento”.

“Al termine della pedalata – ha aggiunto Giuliano Giubelli – verrà messa a disposizione la merenda, offerta da Coop Alleanza 3.0, con le dovute attenzioni anche per gli eventuali celiaci, per far sì che questo evento sia ancora di più un momento da vivere insieme, con le proprie famiglie con gli amici e con gli altri partecipanti. La bicicletta è sicuramente uno dei mezzi più importanti per abituare i bambini al senso civico e all’autonomia anche negli spostamenti. Abbiamo distribuito i volantini dell’iniziativa in tutte le scuole sperando in un’ampia partecipazione”.

Nel dettaglio, l’iniziativa partirà alle 10:00 da Porta Paola, con ritrovo e iscrizioni (a offerta libera) già dalle 9:30. La pedalata, accompagnata dalla Polizia Locale, toccherà via Kennedy, via Bologna, via Darsena, corso Isonzo, corso Piave, corso Vittorio Veneto, via Poledrelli e si concluderà al parco Giordano Bruno. Qui, i partecipanti potranno usufruire del circuito didattico – parte integrante del piano di riqualificazione dell’area verde realizzato dall’Amministrazione comunale – in cui prendere confidenza con i segnali e provare in prima persona quali sono i comportamenti corretti da adottare, per la propria sicurezza e per rispettare gli altri utenti della strada.

Al parco Giordano Bruno ci saranno anche attività realizzate dai volontari di Vola Nel Cuore e di Unicef, oltre che la raccontastorie Teresa Fregola che allieterà i bambini. È prevista anche una merenda.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della sicurezza: è richiesto l’accompagnamento di un adulto per ciascun bambino.

Bimbimbici è una manifestazione nazionale di Fiab che si svolgerà nel week end del 10-11 maggio 2025 in tante località d’Italia. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di oltre 220 città in 18 regioni, per un totale di oltre 43.000 partecipanti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com