Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Nord.
Nel sinistro sono rimasti coinvolti tre mezzi – un’automobile e due camioncini – che stavano procedendo in fila indiana. Per cause ancora in fase di accertamento, i veicoli si sono tamponati tra loro: ad avere la peggio è stato uno dei due camion, che ha impattato violentemente contro il mezzo pesante che lo precedeva, riportando gravi danni alla parte anteriore e al parabrezza, andato completamente distrutto.
Immediato l’intervento dei soccorsi: sul posto sono accorsi gli agenti della polizia locale, i vigili del fuoco, le ambulanze e l’automedica del 118, oltre ai mezzi di rimozione. Cinque le persone rimaste ferite, fortunatamente in modo non grave, e tutte sono state trasportate all’ospedale di Cona per le cure e i necessari accertamenti.
Per permettere le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area, il tratto di via Bologna interessato dall’incidente è stato chiuso al traffico per circa 45 minuti, provocando lunghe code e rallentamenti in entrambe le direzioni. La situazione è tornata alla normalità soltanto nella tarda mattinata.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com