Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
È partita in questi giorni la campagna informativa di Clara rivolta agli utenti di Porto Garibaldi e Lido di Volano, dove il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara
Dopo le parole di Samuele Bellotti, che ha confermato la propria candidatura sostenuta dal centrodestra alle elezioni comunali del 2026, arriva la replica di Pierluigi Negri, attuale primo cittadino di Comacchio
Parla l'avvocato che sarà sostenuto dal centrodestra unito alle prossime elezioni comunali a Comacchio nel 2026: "Sto costruendo un progetto civico autentico che prenderà forma a tempo debito"
Lido di Volano. La Regione chiarisca per quale motivo il tratto di costa del Lido di Volano non sia stato incluso negli interventi di difesa costiera e quali misure intenda pertanto adottare per rallentare, in questo tratto, il fenomeno dell’erosione e della subsidenza. Inoltre, l’esecutivo regionale preveda misure di sostegno economico per gli stabilimenti balneari e le attività commerciali del luogo.
A chiederlo, con un’interrogazione alla giunta, è il consigliere di Fratelli d’Italia Fausto Gianella.
“Il Lido di Volano, situato nel comune di Comacchio, rappresenta un’area costiera di grande rilievo ambientale e paesaggistico, ricompresa all’interno del Parco del Delta del Po – spiega Gianella -. Questo tratto di litorale è caratterizzato da un equilibrio geomorfologico estremamente fragile, soggetto a fenomeni di erosione costiera, arretramento della linea di riva e subsidenza”. Tuttavia, rileva il consigliere, “a differenza di altri lidi della costa ferrarese, come il Lido delle Nazioni, il Lido degli Estensi e il Lido di Spina, il Lido di Volano risulta privo di barriere frangiflutti, scogliere artificiali o altre opere di difesa costiera, che in quelle zone hanno dimostrato una certa efficacia nel contenimento dei fenomeni erosivi”.
Da qui l’interrogazione con la quale si chiede che la Regione preveda interventi di difesa anche per il Lido di Volano che, conclude Fausto Gianella, “costituisce una delle poche porzioni del litorale comacchiese in cui non sono state adottate misure strutturali di protezione, cosa che ha comportato un peggioramento delle condizioni ambientali e un rischio crescente per le attività turistiche e per l’integrità del territorio”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com