Attualità
7 Maggio 2025
Oggi mercoledì 7 maggio alle 16 all’Orto Botanico dell’Università di Ferrara

Public Engagement: al via il ciclo degli Aperiscienza dedicato a simmetrie e armonia nella natura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Con un appuntamento dedicato alle simmetrie e all’armonia segreta della natura, inaugura, oggi mercoledì 7 maggio alle ore 16 all’Orto Botanico dell’Università di Ferrara (corso Porta Mare 2/b), il ciclo di incontri “Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura”.

Il progetto innovativo di divulgazione scientifica, che rientra nell’ambito della rassegna di Public Engagement 2025 di Unife, accompagnerà il pubblico, da maggio a ottobre, in un viaggio tra scienza, natura e cultura.

Sono sei gli appuntamenti gratuiti tra Ferrara e Comacchio, che esploreranno i legami profondi tra i fenomeni naturali e i principi scientifici che li governano. Attraverso temi affascinanti come simmetrie, equilibri, onde, consonanze, ritmi e periodi, il progetto intende rendere accessibili le più recenti scoperte della ricerca scientifica grazie a brevi presentazioni, visite guidate ed esperienze conviviali in luoghi suggestivi del territorio.

Gli incontri, articolati in passeggiate, aperitivi scientifici e laboratori tematici, offriranno un’unione tra rigore scientifico e dialogo aperto, stimolando la curiosità e il pensiero critico dei partecipanti e valorizzando allo stesso tempo il patrimonio ambientale, artistico e culturale locale.

Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare su temi chiave come sostenibilità, biodiversità e cittadinanza responsabile, ispirando un cambiamento attraverso l’apprendimento condiviso e l’impegno attivo.

“Con Aperiscienza vogliamo avvicinare il pubblico alla scienza in modo accessibile e stimolante, valorizzando l’interdisciplinarità della ricerca e il dialogo aperto. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza del valore del metodo scientifico e rafforzare la collaborazione tra Unife e il territorio, per una cittadinanza più consapevole e responsabile”, afferma la ricercatrice Elena Marrocchino, referente scientifica del progetto.

Il ciclo di incontri, inoltre, si distingue per un forte impegno verso l’accessibilità e l’inclusione, promuovendo la partecipazione di categorie vulnerabili e la parità di genere nelle discipline Stem, grazie a una rete di collaborazioni tra l’Università di Ferrara, le scuole, gli enti locali e le associazioni del territorio.

Il primo appuntamento

L’esplorazione del concetto di simmetria come elemento di connessione tra scienza e natura sarà al centro del primo evento del progetto in programma oggi mercoledì 7 maggio, dalle ore 16 alle ore 19 all’Orto Botanico dell’Università di Ferrara. L’iniziativa vedrà svolgersi interventi divulgativi e percorsi guidati da docenti di Unife e da studenti del Liceo Ariosto di Ferrara.

Il calendario completo degli eventi e le modalità di partecipazione saranno disponibili a breve sul sito Unife dedicato al Public Engagement e sui canali social ufficiali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com