“Alla ricerca dell’uomo ragno”, Repetto si racconta al Teatro Nuovo
Il 14 maggio alle ore 21 va in scena al Teatro Nuovo di Ferrara lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” con Mauro Repetto
Il 14 maggio alle ore 21 va in scena al Teatro Nuovo di Ferrara lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” con Mauro Repetto
Festa dell'Europa: sabato 10 maggio nella sede centrale dell’istituto Copernico-Carpeggiani, dopo gli inni italiano ed europeo, verranno eseguiti brani dal film “Titanic”, dei Beatles, Astor Piazzolla, Paolo Conte e Giuseppe Verdi
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio
Mercoledì 7 maggio a Palazzo Roverella due grandi capolavori cameristici: La Sonata in do maggiore per due violini op.56 di Sergej Prokof'ev, e il Quintetto in fa minore per pianoforte e archi op. 34 di Johannes Brahms
Una serata all'insegna del buonumore e della solidarietà: giovedì 8 maggio alle 21, il Teatro Comunale Abbado di Ferrara ospiterà Il Meglio del Festival della Comicità Italiana
Le Scat Noir, trio vocale ferrarese composto da Natalia Abbascià, Ginevra Benedetti e Sara Tinti, si aggiudica il premio del concorso “I Suoni delle Dolomiti 2025”.
Questo prestigioso riconoscimento è stato promosso da Trentino Marketing in occasione del trentennale del celebre festival musicale in quota, ideato proprio da Paolo Manfrini.
Tra i 50 progetti candidati, Le Scat Noir sono state premiate con la loro proposta artistica originale e raffinata, che unisce polifonie jazz, sperimentazione vocale e una continua ricerca delle possibilità timbriche ed espressive del violino.
Questa combinazione crea un’esperienza musicale immersiva, perfettamente in sintonia con lo spirito del festival.
La commissione, presieduta dal Maestro Mario Brunello e composta da Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento, e da Massimo Ongaro, direttore del Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, ha riconosciuto l’originalità e il valore artistico del progetto delle Scat Noir.
“Siamo onorate e felicissime di poter far risuonare le nostre voci sulle terre alte delle Dolomiti. Portare la nostra musica in questi spazi sarà un’emozione unica”, hanno dichiarato durante la conferenza stampa le tre musiciste. Il trio si esibirà il 2 settembre prossimo ai Laghi di Bombasèl, nel suggestivo scenario del Gruppo del Lagorai in Val di Fiemme, con un concerto inedito per tre voci e violino. Il concerto fa parte del programma ufficiale de I Suoni delle Dolomiti 2025.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com