Cinema. Cambio programmazione al Pareschi
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole
Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Le Scat Noir, trio vocale ferrarese composto da Natalia Abbascià, Ginevra Benedetti e Sara Tinti, si aggiudica il premio del concorso “I Suoni delle Dolomiti 2025”.
Questo prestigioso riconoscimento è stato promosso da Trentino Marketing in occasione del trentennale del celebre festival musicale in quota, ideato proprio da Paolo Manfrini.
Tra i 50 progetti candidati, Le Scat Noir sono state premiate con la loro proposta artistica originale e raffinata, che unisce polifonie jazz, sperimentazione vocale e una continua ricerca delle possibilità timbriche ed espressive del violino.
Questa combinazione crea un’esperienza musicale immersiva, perfettamente in sintonia con lo spirito del festival.
La commissione, presieduta dal Maestro Mario Brunello e composta da Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento, e da Massimo Ongaro, direttore del Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, ha riconosciuto l’originalità e il valore artistico del progetto delle Scat Noir.
“Siamo onorate e felicissime di poter far risuonare le nostre voci sulle terre alte delle Dolomiti. Portare la nostra musica in questi spazi sarà un’emozione unica”, hanno dichiarato durante la conferenza stampa le tre musiciste. Il trio si esibirà il 2 settembre prossimo ai Laghi di Bombasèl, nel suggestivo scenario del Gruppo del Lagorai in Val di Fiemme, con un concerto inedito per tre voci e violino. Il concerto fa parte del programma ufficiale de I Suoni delle Dolomiti 2025.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com