Eventi e cultura
6 Maggio 2025
Mercoledì 7 maggio alle 17 incontro con l'autore in biblioteca Ariostea e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

“Ogni porta è sprangata”: disordini e cambiamenti nel libro di Antonio Susinna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Racconta la storia di due disordini che si incrociano generando un cambiamento, il libro di Antonio Susinna “Ogni porta è sprangata” (Affiori Editore, 2024) che mercoledì 7 maggio alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).

Dialogherà con l’autore Simone Zagagnoni.

L’incontro, a cura di Al.Ce Editore, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

Questa è la storia di due disordini: uno globale, provocato dallo scoppio di una pandemia, e uno individuale, la sindrome depressiva di cui soffre la protagonista. La pandemia irrompe nella vita della ragazza generando tre tempi distinti. L’arrivo del virus la coglie in un’altra città, sola e separata dalla famiglia; la quarantena è il tempo del silenzio che vive chiusa nella sua stanza; la riapertura è lo sfondo che la vede tornare al paese natale. La ragazza, che soffre già da alcuni anni di depressione e violenti attacchi di panico, è il punto focale del racconto. La pandemia, che nel suo scoppio improvviso incarna l’assurdo e l’imprevedibile, può acuire la sensazione dell’assenza di un significato nelle cose, ma allo stesso tempo permette forse di aprire una minuscola porta a chi, come lei, ha sempre vissuto l’assurdo nell’inumana fatica di diventare sé stessi.

Antonio Susinna è nato nel 1997 a Ferrara, dove vive tuttora. È un ingegnere meccanico e lavora come progettista di macchine automatiche. Ogni porta è sprangata è il suo romanzo d’esordio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com