Attualità
5 Maggio 2025
Palazzo dei Diamanti ha fatto registrare 15.537 visitatori durante il periodo tra il 18 aprile e il 4 maggio. Fabbri: "Raddoppiato il numero rispetto ai dati prima delle feste"

Festività. Circa 50mila accessi a mostre e musei civici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Ferrara Expo, bilancio ok. Riconfermato il presidente Moretti

Lo scorso 29 aprile si è tenuta l'Assemblea dei Soci di Ferrara Expo, durante la quale è stato approvato il Bilancio di esercizio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, espressione dei due soci Ferrara Tua e BolognaFiere. Riconfermati il presidente Andrea Moretti e il vicepresidente Ludovico Bongini

La Lipu di Ferrara vola alto: curati quasi duemila animali selvatici nel 2024

Bilancio ricco di attività per l'anno 2024 della sezione ferrarese della Lipu - Lega Italiana Protezione Uccelli quello che è stato presentato ieri (lunedì 5 maggio) nella residenza municipale. Un momento di restituzione pubblica per fare il punto sul ruolo strategico svolto dal Centro Recupero Fauna Selvatica

Maltrattamenti e molestie per un decennio: arrestato 46enne

È finita all'alba dello scorso fine settimana la lunga vicenda giudiziaria che vede protagonista un 46enne residente a Terre del Reno, arrestato dai Carabinieri della locale Stazione in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ferrara

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

Sono stati circa 50mila gli accessi, complessivamente, a visitare le mostre temporanee della Fondazione Ferrara Arte e i musei civici del Comune di Ferrara durante le festività appena concluse, relative al ponte di Pasqua e il ponte del 1° maggio.

Sono stati 34.241 gli accessi ai musei afferenti al Comune da venerdì 18 aprile a domenica 4 maggio, ovvero, in particolare, al Castello Estense, dove è allestita anche la mostra “Art Kane. Oltre il reale”, al museo della Cattedrale, palazzo Schifanoia, Spazio Antonioni, la casa di Ludovico Ariosto e San Cristoforo alla Certosa. Nello stesso periodo dell’anno, erano state 29.558 di presenze nel 2024, segnando un +15,84% rispetto allo scorso anno e un + 4,89% rispetto al 2023.

Nel dettaglio, nel periodo considerato sono stati 19.328 i visitatori al Castello Estense, 2.289 al Museo della Cattedrale, 7.140 al Museo Schifanoia. Dati rilevanti anche tra i musei a ingresso gratuito, con 4.639 visitatori tra Casa di Ludovico Ariosto e San Cristoforo alla Certosa.

A questi si uniscono i dati di Palazzo dei Diamanti, con le mostre dedicate ad Alphonse Mucha e a Giovanni Boldini, che è passata dai 15mila prima delle festività agli oltre 32mila visitatori dall’apertura a oggi, con 15.537 visitatori durante il periodo 18 aprile – 4 maggio.

“Nelle ultime due settimane che hanno compreso le festività pasquali e il ponte del 1° maggio, Palazzo dei Diamanti ha raddoppiato il numero di visitatori raggiunto prima delle feste, superando così le 32 mila presenze. A questi numeri, già importantissimi, si aggiungono le oltre 34mila persone che hanno visitato i musei civici di Ferrara. Sono numeri che segnano l’apprezzamento per il patrimonio della nostra città, grazie alla ricca offerta culturale che Ferrara propone, e che si arricchirà ulteriormente con le prossime importanti riaperture di spazi museali ed espositivi, tra i quali palazzina Marfisa d’Este, palazzo Massari e il museo del Risorgimento e della Resistenza”, ha commentato il sindaco Alan Fabbri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com