Sono stati circa 50mila gli accessi, complessivamente, a visitare le mostre temporanee della Fondazione Ferrara Arte e i musei civici del Comune di Ferrara durante le festività appena concluse, relative al ponte di Pasqua e il ponte del 1° maggio.
Sono stati 34.241 gli accessi ai musei afferenti al Comune da venerdì 18 aprile a domenica 4 maggio, ovvero, in particolare, al Castello Estense, dove è allestita anche la mostra “Art Kane. Oltre il reale”, al museo della Cattedrale, palazzo Schifanoia, Spazio Antonioni, la casa di Ludovico Ariosto e San Cristoforo alla Certosa. Nello stesso periodo dell’anno, erano state 29.558 di presenze nel 2024, segnando un +15,84% rispetto allo scorso anno e un + 4,89% rispetto al 2023.
Nel dettaglio, nel periodo considerato sono stati 19.328 i visitatori al Castello Estense, 2.289 al Museo della Cattedrale, 7.140 al Museo Schifanoia. Dati rilevanti anche tra i musei a ingresso gratuito, con 4.639 visitatori tra Casa di Ludovico Ariosto e San Cristoforo alla Certosa.
A questi si uniscono i dati di Palazzo dei Diamanti, con le mostre dedicate ad Alphonse Mucha e a Giovanni Boldini, che è passata dai 15mila prima delle festività agli oltre 32mila visitatori dall’apertura a oggi, con 15.537 visitatori durante il periodo 18 aprile – 4 maggio.
“Nelle ultime due settimane che hanno compreso le festività pasquali e il ponte del 1° maggio, Palazzo dei Diamanti ha raddoppiato il numero di visitatori raggiunto prima delle feste, superando così le 32 mila presenze. A questi numeri, già importantissimi, si aggiungono le oltre 34mila persone che hanno visitato i musei civici di Ferrara. Sono numeri che segnano l’apprezzamento per il patrimonio della nostra città, grazie alla ricca offerta culturale che Ferrara propone, e che si arricchirà ulteriormente con le prossime importanti riaperture di spazi museali ed espositivi, tra i quali palazzina Marfisa d’Este, palazzo Massari e il museo del Risorgimento e della Resistenza”, ha commentato il sindaco Alan Fabbri.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com