Il consigliere comunale Matteo Proto del Partito Democratico ha presentato un’interpellanza urgente relativa al grave stato di incuria in cui versano le mura monumentali di Ferrara. La segnalazione della preoccupante situazione è giunta da parte di cittadini attenti che, evidenziando la presenza invasiva di piante ed erbacce in particolare nel tratto compreso tra corso Porta Mare e la zona di San Giorgio, manifestavano preoccupazione per eventuali danni al monumento stesso.
“Le mura di Ferrara rappresentano un patrimonio storico e culturale inestimabile per la città, testimoni di secoli di storia e parte integrante dell’identità ferrarese – commenta il consigliere – e le stesse costituiscono, inoltre, una delle principali attrazioni turistiche che caratterizzano la città, soprattutto nel periodo primaverile”
“La crescita incontrollata di vegetazione sulle superfici murarie non è solo un problema estetico, ma rappresenta una seria minaccia per la conservazione della struttura. Le radici, penetrando in profondità, possono causare danni significativi, compromettendo la stabilità e l’integrità delle mura nel tempo” considera Proto.
“È inaccettabile assistere al progressivo deterioramento di un simbolo così importante per la nostra città e le segnalazioni da parte dei cittadini dimostrano quanto la comunità sia sensibile alla salvaguardia del nostro patrimonio. Con questa interpellanza, chiediamo all’amministrazione Comunale di intervenire con urgenza per porre rimedio a questa situazione di grave incuria, predisponendo interventi di manutenzione e ripristino necessari a proteggere le nostre mura per le future generazioni” sottolinea l’esponente di opposizione.
“Il tema della cura e della ristrutturazione delle mura è stato uno dei cavalli di battaglia dell’attuale amministrazione in campagna elettorale, con il progetto un km di mura all’anno – ricorda il consigliere dem – e poi non si provvede nemmeno alla manutenzione ordinaria”.
L’interpellanza mira, dunque, a sollecitare un intervento tempestivo da parte degli organi competenti, affinché vengano adottate misure concrete per la pulizia, la rimozione della vegetazione infestante e la valutazione di eventuali danni strutturali che potrebbero rendere più gravosa, non solo economicamente, la promessa ristrutturazione.
“La cura e la valorizzazione delle mura dovrebbero costituire un impegno costante e preoccupa che allo stato le stesse appaiano così trascurate dall’amministrazione” conclude Proto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com