Argenta
6 Maggio 2025
Il capogruppo in comune di Fratelli d'Italia: "Sono state messe sul piatto misure importanti a cominciare dall’unificazione della struttura commissariale"

Fanini (Fd’I) soddisfatto per il decreto del Governo in merito all’alluvione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Argenta. Esprimono soddisfazione i gruppi di minoranza in Consiglio Comunale ad Argenta rispetto all’ultimo decreto del Governo in materia alluvione e che riguarda anche il territorio argentano.

“Sono state messe sul piatto misure importanti – commenta il capogruppo di Fratelli d’Italia Nicola Fanini – a cominciare dall’unificazione della struttura commissariale, misura che come esponenti locali avevamo chiesto con forza ai nostri rappresentanti nazionali che ci hanno ascoltato, dimostrando ancora l’interesse che il Governo Meloni ha per il nostro territorio e dimostrando di aver mantenuto un altro impegno”.

“Al tempo stesso – prosegue – la previsione di un fondo pluriennale per la messa in sicurezza del territorio contro il rischio idrogeologico con lo stanziamento di un miliardo di euro va in contro alle necessità specifiche che caratterizzano le nostre zone. È chiaro che, con i fondi messi in campo dallo Stato, sarà poi la Regione a doverli saper spendere, sperando possa essere l’occasione per vedere finalmente sorgere le opere tanto attese e indispensabili, ma di fatto non realizzate o non regolarmente controllate”.

“Si pone l’accento – aggiunge – sulla necessità della prevenzione tema troppo spesso passato in secondo piano, ma che abbiamo visto negli ultimi anni come sia di assoluta centralità nel panorama locale. Il Governo e lo Stato hanno investito sulle e per le nostre aree, realizzare i manufatti utili a salvaguardare il territorio da parte dell’ente regionale diventa quindi più che mai imperativo”.

“Ci piacerebbe vedere – conclude Fanini – una convergenza sul tema da parte di tutte le forze politiche, considerando la risposta puntuale alle istanze e alle richieste locali da parte dell’esecutivo centrale su un tema che è ormai quotidiano per tutti noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com