Torna il Career Day Unife
Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife
Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife
La piscina Gambi ha ospitato il "Meeting città di Ravenna" prima uscita per i nuotatori cussini in vasca da 50 metri, sinonimo dell' inizio della stagione estiva
Un altro intenso week-end di golf disputato sui green del Cus Ferrara. Sabato 3 maggio tutti impegnati nel Double Monkey by Golf Monkey
Appassionante giornata di sport quella di domenica 4 maggio presso il Pala Burani di Ferrara in occasione della Fase Provinciale del Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse Fisr, che ha visto il coinvolgimento di un cospicuo gruppo di atlete delle due società di casa, La Pattinatori Estensi e Pattinaggio Il Quadrifoglio
Lo scorso 29 aprile si è tenuta l'Assemblea dei Soci di Ferrara Expo, durante la quale è stato approvato il Bilancio di esercizio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, espressione dei due soci Ferrara Tua e BolognaFiere. Riconfermati il presidente Andrea Moretti e il vicepresidente Ludovico Bongini
Sarà una giornata all’insegna dello Sport e dell’Inclusione sabato 10 maggio a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento patrocinato dal Comune di Ferrara e il sostegno del Rotary Club Ferrara Est e Rotary Club Ferrara, di Unife e di altre realtà cittadine, che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti, che grazie alle installazioni lungo la Darsena permetteranno a tutti di provare i vari sport e le varie discipline presenti.
I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nella residenza municipale di Ferrara, a cura del Rotary Club Ferrara con la partecipazione di Francesco Carità, assessore allo Sport del Comune di Ferrara; Marco Zanella, presidente del Club Rotary Ferrara Est; Stefano Cazzanti, collaboratore per l’organizzazione dell’evento; Daniele Lolli,
“Ringrazio tutti coloro che hanno dato vita a questo straordinario appuntamento che intende promuovere sempre di più il coinvolgimento di persone con disabilità alla pratica sportiva – ha sottolineato l’assessore comunale Francesco Carità -. La Darsena diventerà cuore di una manifestazione ricca di spunti utili anche per pianificare il futuro dello sport cittadino rivolto a una parte speciale della cittadinanza”.
Le realtà sportive presenti si occuperanno di svariati sport: saranno presenti il Calcio con Gli Specialissimi della Spal, il Pararowing con il Cus Ferrara, il Baskin con Eisi (al torneo parteciperanno le squadre di Sbf Ferrara, Lions Baskin Cento e Bears Isola Vicentina), il Ju-Jitsu con il Csr Ju Jitsu Italia, la Boccia con la Bocciofila Ferrarese e la Boccia Inclusiva affiliata all’Eisi come anche la Ginnastica per tutti inclusiva, la Pesca Sportiva sotto l’egida della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), la Canoa con il Canoa Club Ferrara, il Volley con la Vis 2008 Ferrara, la Ginnastica Adattata con la Pgf Palestra Ginnastica Ferrara, l’Atletica, il Judo e il Calcio a 5 tutte curate da Format Asd, il Karate con l’Impresa Pettirosso, e la Danza Sportiva curata da Indaco Asd.
Tutte realtà consolidate che da anni lavorano sul territorio e non solo sempre attive e propositive, in totale sinergia tra loro, sempre con l’obiettivo principale di promuovere e diffondere l’inclusione e l’aggregazione (in grado tra le altre cose di portare in campo per l’occasione anche associazioni di altre città impegnate in sport inclusivi non ancora presenti in casa nostra).
La giornata sarà quindi caratterizzata da un ricco programma di attività.
Alle 9.30 presso il Consorzio Wunderkammer avrà inizio la giornata con il saluto dell’assessore allo Sport Francesco Carità che darà ufficialmente il via alla manifestazione, assieme a tutti i rappresentanti delle società coinvolte nell’evento.
Alle 10 inizieranno le attività nei vari padiglioni lungo la Darsena fino alle 12.30 con tornei, prove e dimostrazioni di Pararowing, Baskin, Jujitsu, Boccia e Boccia Inclusiva, Pesca Sportiva, Calcio e Canoa.
Dalle 15.00 alle 18.30, si aggiungeranno anche dimostrazioni di Volley, Ginnastica Adattata, Atletica, Judo, Karate, Calcio a 5, Basket Integrato e Danza Sportiva.
Sarà una giornata di Sport e Inclusione non solo da guardare e da provare, ma anche da ascoltare: dalle 10.30 alle 12 infatti alla Wunderkammer si terrà il WorkShop dal titolo “Danilo e Luca: Sport Around the World. Danilo Ragona e Luca Paiardi: due viaggiatori, due carrozzine e oltre 40 sport. Un racconto di libertà in movimento“. I protagonisti, Luca Paiardi e Danilo Ragona, fondatori dell’associazione B-Free, racconteranno la loro vita, le loro esperienze e il loro “Viaggio Italia around the world“, una storia di coraggio, libertà e autonomia, un inno alla vita e alla forza di non arrendersi mai, un vero e proprio esempio per tutti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com