Attualità
6 Maggio 2025
Primo appuntamento mercoledì 7 maggio a Porporana: l'Amministrazione sul territorio per ascoltare i cittadini

Parte “Ancora…con le Frazioni!”, il nuovo ciclo di incontri nel forese

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Torna il Career Day Unife

Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife

Parte mercoledì 7 maggio da Porporana “Ancora…con le Frazioni!”, il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza: non solo ascolto e raccolta di segnalazioni, ma anche un confronto con i cittadini a cura dell’assessore con delega alle Frazioni Cristina Coletti. Sarà un’occasione per discutere assieme alla cittadinanza dei servizi al cittadino messi in campo dall’Amministrazione comunale di Ferrara, di nuove progettualità nel forese e un’opportunità per raccogliere idee e suggerimenti.

“Per questa nuova serie di incontri – ha spiegato oggi in conferenza stampa l’assessore Cristina Coletti – abbiamo pensato a una modalità di ascolto e restituzione che valorizzi quanto fatto finora, integrandolo con nuove prospettive. Le frazioni rappresentano una componente fondamentale del nostro territorio e meritano un’attenzione particolare anche per quanto riguarda i servizi al cittadino e il benessere della comunità. Proseguiamo quindi questo percorso con l’impegno di mantenere un rapporto diretto con i cittadini, basato su ascolto, condivisione e partecipazione”.

L’iniziativa è stata messa a punto dall’Amministrazione Comunale per dare continuità al progetto di ascolto dei cittadini “Con le Frazioni”, portato avanti dal 2021 al 2023 e ideato per raccogliere segnalazioni e proposte nel territorio del forese tramite questionari.

“Durante il primo mandato, grazie all’apecar e all’Ufficio Mobile, era stato coperto tutto il territorio del forese – diviso in 12 tappe – arrivando ad ascoltare e raccogliere le segnalazioni di migliaia di residenti. In questo senso, vogliamo tornare nelle frazioni per continuare questo percorso e fornire ai cittadini gli strumenti necessari per accedere con facilità ai servizi comunali”, ha proseguito l’assessore Coletti.

Sarà cura dell’assessore e dei tecnici del Comune fornire risposte, aggiornamenti e approfondimenti sulle richieste presentate nel corso del precedente mandato. Sarà anche un’occasione per discutere assieme alla cittadinanza dei servizi presenti sul territorio come gli Urp decentrati nelle frazioni di Pontelagoscuro, Porotto e Gaibanella, l’Urp Mobile che opera nel forese da lunedì a sabato, la Rete degli sportelli, il servizio “Ti porto io”, la Campagna di prevenzione e contrasto delle truffe “Non ci casco” e il corretto uso dell’App Municipium, lanciata recentemente dal Comune di Ferrara e dedicata alle segnalazioni dei residenti.

Il progetto durerà fino alla fine del 2026 in modo tale da consentire di raggiungere tutte le frazioni dislocate nel vasto territorio comunale (oltre 400 km quadrati). I nuovi incontri sono inoltre stati pensati e programmati tenendo conto delle esigenze dei lavoratori e organizzati dunque in nuove fasce orarie affinché siano partecipati da tutti i residenti.

Le prime tre tappe saranno Porporana, mercoledì 7 maggio alle 21.00 presso la ex scuola (via Carlo Martelli 300), Cocomaro di Cona e Cocomaro di Focomorto il 17 giugno alle 21.00 presso la scuola primaria “Bruno Ciari” (via Comacchio 378) e Ravalle il 10 luglio alle 21.00 presso la scuola materna (via Carlo Martelli 16).

Per tutti gli aggiornamenti e le nuove date si può visitare il sito www.conlefrazioni.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com