Una serata all’insegna del buonumore e della solidarietà: giovedì 8 maggio alle 21, il Teatro Comunale Abbado di Ferrara ospiterà Il Meglio del Festival della Comicità Italiana, un evento speciale che unisce spettacolo e beneficenza.
Sul palco, il conduttore Riccardo Benini guiderà il pubblico attraverso una serata ricca di comicità, con la partecipazione di artisti del calibro di Duilio Pizzocchi, Gian Piero Sterpi e Alessia De Pasquale. Ospite d’onore della serata sarà Iva Zanicchi, pronta a regalare momenti indimenticabili.
L’iniziativa si avvale del patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara. Il ricavato dell’evento sarà infatti devoluto a favore di due importanti realtà del territorio ferrarese: l’Associazione Vola nel Cuore, che dal 2004 si dedica ai bambini ricoverati presso l’ospedale Sant’Anna di Ferrara, e la Fondazione Dalla Terra alla Luna Ets Autismo Ferrara, impegnata nella sensibilizzazione e nella promozione della cultura riguardo ai disturbi dello spettro autistico.
“Sarà una serata di grande valore, in un contesto speciale – dice l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti -. Sarà un’iniziativa in cui nomi illustri dello spettacolo italiano si mettono al servizio della nostra comunità, in cui il valore più grande è rappresentato dal coinvolgimento delle 2 associazioni, Vola Nel Cuore e Dalla Terra Alla Luna, che sin dalla loro nascita hanno sempre fatto la differenza nelle attività che portano avanti con attenzione a beneficio dei cittadini più fragili. Ciò che rende unica Ferrara è anche questo: avere sul territorio associazioni che promuovono benessere e inclusione, e attraverso queste attività ricevere attestati di stima anche da realtà e personalità conosciute sul territorio nazionale e oltre”.
Così il direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara, Carlo Bergamasco: “Il Teatro Comunale di Ferrara è lieto di ospitare questa preziosa occasione per unire il piacere della risata al sostegno concreto di due realtà vitali per la nostra comunità. Per il Teatro, ospitare iniziative come questa significa rafforzare il suo ruolo di centro culturale vivo e attento alle esigenze del territorio. Crediamo fermamente nel potere unificante della cultura e dello spettacolo, capaci di generare gioia e, al tempo stesso, di mobilitare energie positive a favore di chi ne ha più bisogno. Acquistare un biglietto per ‘Il Meglio del Festival della Comicità Italiana’ significa regalarsi un momento di leggerezza e, soprattutto, dare un contributo tangibile a due cause che rendono Ferrara una comunità più accogliente e solidale”.
Silvio Marchetti, presidente di Vola Nel Cuore sottolinea: “Con i nostri volontari facciamo clownterapia per portare ai bambini ricoverati in ospedale momenti di sollievo e di sorriso, in circostanze in cui il sorriso di solito non è presente. Facciamo questo tre giorni alla settimana, in cui ci rechiamo nei reparti pediatrici per far esaltare gioco, divertimento e armonia che sono nella vera natura del bambino. Siamo vicini e sensibili anche alla disabilità infantile. Quando possibile, ci piace sostenere il reparto di pediatria con donazioni di attrezzature sanitarie. Siamo molto contenti di essere beneficiari della serata al teatro, che per noi rappresenta un attestato di stima”.
Mariella Ferri, presidente della Fondazione Dalla Terra Alla Luna aggiunge: “Ci occupiamo da più di 20 anni di autismo, dalla primissima infanzia fino all’età adulta, dove esiste un gap ancora da colmare. L’obiettivo, che cerchiamo tutti insieme, è garantire le opportunità per far sì che ogni vita sia piena e di qualità. L’auspicio, con lo spettacolo, che le persone conoscano ancora di più la nostra attività e che magari possano venirci a trovare”.
“Abbiamo pensato di fare qualcosa di grandioso per cercare di coinvolgere tutta la città” conclude Serena Brancaleoni, organizzatrice dello spettacolo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com