Cittadini del Mondo incassa anche il sostegno de La Comune
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Il consigliere comunale Matteo Proto del Partito Democratico ha presentato un'interpellanza urgente relativa al grave stato di incuria in cui versano le mura monumentali di Ferrara
Porta la prima firma dell'onorevole Mauro Malaguti di Fratelli d'Italia la proposta di legge relativa alle disposizioni per l'adozione della definizione operativa di antisemitismo, nonché per il contrasto agli atti di antisemitismo
"Il Partito Democratico, anche a Ferrara, sosterrà la campagna per il Sì a tutti i quesiti e ci auguriamo un impegno corale di tutte le sue forze, senza ambiguità o distinguo dettati da incomprensibili tatticismi"
La lista civica Anselmo e i suoi consiglieri aderiscono all'Assemblea aperta promossa da Cittadini del mondo prevista per il 7 maggio, ore 18, presso la sede di Via Kennedy 28, per una mobilitazione collettiva di sostegno all’attività della storica associazione ferrarese e alla sua trentennale azione per una società più giusta
I gruppi consiliari della Lista Civica Anselmo e de La Comune hanno presentato una mozione dedicata alla tutela della salute pubblica, focalizzata sul monitoraggio dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) nell’acqua potabile. Le sostanze, ampiamente utilizzate in ambito industriale e note per la loro elevata persistenza ambientale, sono definite “inquinanti eterni” e collegate a gravi rischi per la salute, tra cui patologie a carico del fegato, della tiroide e forme tumorali.
La mozione richiama l’attenzione sulla necessità di estendere e approfondire il monitoraggio della rete idrica comunale, in coerenza con i nuovi limiti imposti dal decreto legislativo 260/2025, attualmente in attesa del parere delle Camere. Nonostante i controlli finora effettuati dal gestore Hera Spa indichino valori ampiamente sotto i limiti di legge, i consiglieri firmatari sottolineano che “il rispetto dei limiti, da solo, non annulla i rischi potenziali per la salute”.
Tra le richieste principali rivolte al sindaco e alla giunta vi sono: il rafforzamento delle analisi sull’acqua potabile, incluse le fonti scolastiche e quelle in bottiglia, la pubblicazione trasparente e capillare dei risultati dei monitoraggi e l’attivazione di un controllo specifico sull’acido trifluoroacetico (Tfa), una forma di Pfas a catena ultra-cortra non ancora pienamente normata.
La mozione auspica inoltre che il Parlamento approvi al più presto una legge che vieti la produzione e l’utilizzo dei Pfas in Italia, imponendo limiti severi allo scarico e sostenendo la riconversione industriale.
Il documento è stato sottoscritto da Leonardo Fiorentini, Anna Zonari, Fabio Anselmo e Arianna Poli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com