Politica
6 Maggio 2025
I gruppi consiliari Lista Civica Anselmo e La Comune chiedono più monitoraggi, trasparenza e una legge nazionale che vieti la produzione degli “inquinanti eterni”

Stop ai veleni nell’acqua: mozione per fermare i Pfas

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche la civica Anselmo al fianco di Cittadini del Mondo

La lista civica Anselmo e i suoi consiglieri aderiscono all'Assemblea aperta promossa da Cittadini del mondo prevista per il 7 maggio, ore 18, presso la sede di Via Kennedy 28, per una mobilitazione collettiva di sostegno all’attività della storica associazione ferrarese e alla sua trentennale azione per una società più giusta

I gruppi consiliari della Lista Civica Anselmo e de La Comune hanno presentato una mozione dedicata alla tutela della salute pubblica, focalizzata sul monitoraggio dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) nell’acqua potabile. Le sostanze, ampiamente utilizzate in ambito industriale e note per la loro elevata persistenza ambientale, sono definite “inquinanti eterni” e collegate a gravi rischi per la salute, tra cui patologie a carico del fegato, della tiroide e forme tumorali.

La mozione richiama l’attenzione sulla necessità di estendere e approfondire il monitoraggio della rete idrica comunale, in coerenza con i nuovi limiti imposti dal decreto legislativo 260/2025, attualmente in attesa del parere delle Camere. Nonostante i controlli finora effettuati dal gestore Hera Spa indichino valori ampiamente sotto i limiti di legge, i consiglieri firmatari sottolineano che “il rispetto dei limiti, da solo, non annulla i rischi potenziali per la salute”.

Tra le richieste principali rivolte al sindaco e alla giunta vi sono: il rafforzamento delle analisi sull’acqua potabile, incluse le fonti scolastiche e quelle in bottiglia, la pubblicazione trasparente e capillare dei risultati dei monitoraggi e l’attivazione di un controllo specifico sull’acido trifluoroacetico (Tfa), una forma di Pfas a catena ultra-cortra non ancora pienamente normata.

La mozione auspica inoltre che il Parlamento approvi al più presto una legge che vieti la produzione e l’utilizzo dei Pfas in Italia, imponendo limiti severi allo scarico e sostenendo la riconversione industriale.

Il documento è stato sottoscritto da Leonardo Fiorentini, Anna Zonari, Fabio Anselmo e Arianna Poli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com