Spettacoli
4 Maggio 2025
Lunedì 5 maggio alle ore 21 nell'ambito della Rassegna "Documenta - Testimonianze del presente, memorie del futuro". Al termine della proiezioni il regista si collegherà con il pubblico

“Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque al Cinema Santo Spirito

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Torrione ospita l’Ab Quartet

Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet

Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical

Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara

Lunedì 5 maggio, alle ore 21 al Cinema Santo Spirito, si terrà la proiezione del pluripremiato documentario “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque, nell’ambito della Rassegna “Documenta – Testimonianze del presente, memorie del futuro”. L’evento rappresenta un’occasione unica per il pubblico ferrarese di scoprire quello che la critica ha definito “un selvaggio western all’italiana”, ambientato a soli 50 km dal Grande Raccordo Anulare di Roma, nei Monti della Tolfa. La serata sarà arricchita da un collegamento in diretta con il regista Michele Cinque, che introdurrà l’opera e dialogherà con gli spettatori presenti in sala.

Il film
“Cose che accadono sulla terra”, vincitore del Premio al Miglior Documentario Italiano al 65° Festival dei Popoli di Firenze, racconta la storia di una famiglia di moderni cowboy italiani – Giulio, Francesca e i figli Brando e Brianna – impegnati in una rivoluzione verde attraverso la pratica del pascolo rigenerativo. Girato nell’arco di due anni con uno stile visivamente potente che alterna sequenze diurne a suggestive riprese notturne in bianco e nero, il documentario esplora con delicatezza e profondità il rapporto tra uomo e natura ai tempi della crisi climatica.
La narrazione, affidata principalmente al dialogo tra la madre Francesca e la figlia Brianna, rivela lo sguardo innocente e originale di una bambina di sei anni che si interroga sulla vita e sul futuro in un mondo in cui il selvaggio e il domestico, i lupi e gli uomini, devono trovare un nuovo equilibrio.

Il regista
Michele Cinque, nato a Roma nel 1984 e laureato in Filosofia, è regista e produttore di documentari apprezzati in tutto il mondo. Il suo precedente lavoro “Iuventa”, dedicato ai soccorsi in mare, è diventato un manifesto politico contro la criminalizzazione delle ONG e ha ispirato un lungometraggio Netflix attualmente in lavorazione. Con “Cose che accadono sulla terra”, Cinque prosegue il suo percorso di arte-attivismo, affrontando temi ecologici attraverso una prospettiva originale e non catastrofista.

La Rassegna
“Documenta” è la Rassegna del Cinema Santo Spirito dedicata al cinema documentario come forma d’arte capace non solo di registrare la realtà, ma di trasformarla in narrazione universale. Un percorso attraverso opere che esplorano i grandi temi del contemporaneo e che, come suggerisce il titolo (dal latino “documentum”, insegnamento), non solo documentano il presente, ma lo preservano come memoria per le generazioni future. “La presenza dei registi – spiega la direzione del Cinema Santo Spirito – è per noi un elemento fondamentale. Crediamo che il dialogo diretto tra autori e pubblico arricchisca l’esperienza cinematografica e permetta di approfondire temi e linguaggi che il documentario contemporaneo esplora con crescente originalità e forza espressiva.”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com