Prosegue l’allerta gialla per temporali nel Ferrarese
La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un nuovo bollettino valido dalla mezzanotte di domenica 5 a quella di lunedì 6 maggio per tutto il Ferrarese
La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un nuovo bollettino valido dalla mezzanotte di domenica 5 a quella di lunedì 6 maggio per tutto il Ferrarese
Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara
"Energie rinnovabili, Ferrara protagonista in regione, ma occorre tutelare agricoltura e territorio". Con questa battuta Paolo Calvano, capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna parla degli esiti della Commissione ambiente
Un biciclettata in via Pomposa per sensibilizzare i ferraresi su mobilità e sicurezza stradale. È quella organizzato ieri (sabato 3 maggio) mattina da Caldirolo Libera, Koesione 22, Fiab, Forum Ferrara Partecipata e Co-Housing San Giorgio
Parla l'avvocato che sarà sostenuto dal centrodestra unito alle prossime elezioni comunali a Comacchio nel 2026: "Sto costruendo un progetto civico autentico che prenderà forma a tempo debito"
A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile.
Considerata una “mina vagante” alla vigilia, la squadra ferrarese ha ribaltato ogni pronostico grazie a prestazioni di altissimo livello, specialmente al volteggio, alle parallele e al corpo libero.
Rotazione dopo rotazione, la PGF ha accumulato vantaggio sulle rivali, mantenendo la concentrazione fino all’ultimo esercizio al cavallo con maniglie. Alla fine, il verdetto: 237.800 punti, davanti a Gymnastic Romagna Team (235.500) e Artistica Brescia (233.400).
I palestrini partono con un buon risultato agli anelli, forse l’attrezzo da loro più temuto, proseguendo con quella che è la prima mano vincente della giornata: tre salti al volteggio strepitosi, con Andrea Passini, Steven Matteo e Illia Kovtun che esaltano subito i numerosi tifosi arrivati in Toscana. Si prosegue alle parallele dove l’asso sicuro è il vicecampione olimpico Illia Kovtun, che non si smentisce e realizza un punteggio stellare, coadiuvato dall’ottima prova del nuovo innesto Christian Zammillo.
A questo punto, a metà gara, i numeri iniziano a parlare di qualcosa di grande: la previsione per la Pgf è altissima e tutte le altre contendenti hanno già commesso qualche errore. Ancora senza troppi pensieri per la testa si affronta la temuta sbarra, passata indenne, e il più sicuro corpo libero, con il ritorno in pedana dopo la riabilitazione di Tommaso Bertarelli e un vantaggio che continua a crescere quando si intravede la conclusione, il cavallo con maniglie, con la testa già tra le stelle.
Il cavallo è però un attrezzo sempre insidioso, dove la caduta è sempre dietro l’angolo, soprattutto in un momento così delicato. Anche in questo caso nessuno “stecca” e quando Emiliano Landi scende dopo un ottimo esercizio e manca solo la prova di Kovtun, si inizia a cercare conferma nella matematica. Bisogna attendere dieci lunghissimi minuti ma il responso è ormai chiaro: l’inno d’Italia suonerà per la Palestra Ginnastica Ferrara, con relativa esplosione di gioia sugli spalti e da chi era collegato da casa.
Primi tra tutti i tecnici protagonisti “silenziosi” dell’impresa: Claudio Pasquali, Emanuele Menegozzo, Loriana Ferrari e Irina Gorbacheva. A seguito sicuramente i compagni che non hanno preso parte alla finale, ma tutti protagonisti fondamentali lungo il cammino: i giovanissimi Luca Marchi e Andrea Bertasi. E poi tutta la società, partendo dal presidente Mantero che, dalla terza rotazione, non ha più avuto parole per commentare quanto stava accadendo.
Da lui arriva il primo commento alla vittoria: “Ora abbiamo solo le lacrime agli occhi e due dediche speciali da fare: la prima al papà del nostro capitano Andrea Passini, che ci ha lasciato prima della terza giornata di campionato, la seconda a Maria Bernasconi, storica segretaria del Comitato Regionale Fgi Emilia-Romagna che se n’è andata questa notte. Siamo sicuri che, da lassù, stanno gioendo con noi. Una giornata da lasciare senza parole, ma che ora dovremmo saper raccontare al meglio, perché si tratta di una vera impresa sportiva”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com