Vigarano
1 Maggio 2025
L'approvazione durante l'ultimo consiglio comunale. Viviamo Vigarano cambia capogruppo: Pancaldi lascia il posto a Guidetti

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

di Andrea Di Capua

Vigarano. Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell’ente hanno dominato la discussione. L’approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l’opposizione. L’assessore al Bilancio ha parlato di segnali positivi e di un avanzo che testimonierebbe una gestione in miglioramento, con il sindaco che ha sottolineato la solidità del bilancio nonostante un debito esistente, ma legato a investimenti per il territorio. L’obiettivo dichiarato è di proseguire su questa strada per poter in futuro ridurre la pressione fiscale sui cittadini.

Tuttavia, l’opposizione ha espresso una lettura diversa della situazione finanziaria. Il consigliere Ilacqua ha evidenziato un aumento significativo del debito comunale negli ultimi anni, sollevando dubbi sulla sostenibilità a lungo termine e sulla sufficienza dei fondi accantonati per eventuali contenziosi legali. La richiesta principale è stata quella di una maggiore prudenza nella gestione delle risorse e di un impegno concreto per ridurre il debito.

Oltre al bilancio, il consiglio ha discusso e approvato alcune modifiche al Bilancio di Previsione per il triennio 2025-2027. Queste variazioni riguardano l’utilizzo di finanziamenti regionali destinati alla tutela ambientale e alla riqualificazione della piazza di Vigarano Pieve. Su quest’ultimo punto, l’opposizione ha auspicato un maggiore coinvolgimento nella fase di progettazione per tener conto delle esigenze della collettività.

Il consiglio ha inoltre dato il proprio assenso a una modifica del regolamento relativo all’accesso agli alloggi per disabili anziani, introducendo una maggiore flessibilità per poter intervenire in situazioni di emergenza sociale.

Un altro punto approvato all’unisono è stata l’adesione del Comune alla rete bibliotecaria provinciale “Bibliopolis” per i prossimi tre anni, con un impegno economico considerato sostenibile.

Nel corso della seduta, è emersa anche una novità riguardante l’assetto politico locale: Lisa Pancaldi ha lasciato la carica di capogruppo dell’opposizione per motivi personali, pur rimanendo consigliera comunale. Il ruolo di capogruppo è ora ricoperto da Olao Guidetti.

Infine, sono state affrontate alcune questioni relative al territorio, come la richiesta di uno spazio per il gioco del calcio da parte dei giovani e aggiornamenti sulla viabilità e l’arredo urbano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com