Nuova miglioria connessa al cantiere dell’area Duomo: Hera sostituirà per intero la condotta idrica
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
Le giornate si sono allungate e la bella stagione sta finalmente facendo capolino: ci sono quindi tutte le carte in regola per dare il via alla lunga stagione delle fiere e dei festival sul territorio comunale di Bondeno
Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bondeno sono da adesso in distribuzione gratuita i prodotti antilarvali: tutti i cittadini, liberamente, possono recarsi agli sportelli dell’Urp
Bondeno. C’è un nuovo defibrillatore semiautomatico sul territorio di Bondeno: si trova presso l’azienda Teamplast situata nella zona industriale di Ponti Spagna, ed è utilizzabile da chiunque in caso di bisogno durante gli orari di apertura lavorativa dell’attività. Si tratta del quarantasettesimo apparato mobile collocato sul territorio, per un Comune sempre più cardioprotetto.
Il sindaco, Simone Saletti, ha voluto recarsi presso l’azienda per complimentarsi con i titolari, i fratelli Simone e Cristiano Costanzelli: «Una realtà nata nel 2011, quindi relativamente giovane, ma che in poco tempo ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel settore – è il commento del primo cittadino –. Ho rivolto ai titolari il plauso a nome dell’intera comunità di Bondeno per un’attenzione niente affatto scontata che può davvero risultare determinante e salvare delle vite».
Teamplast è un’azienda leader nella realizzazione di imballi flessibili composti da materiale plastico: sostanzialmente, produce sacchetti di varia dimensione prevalentemente per il settore alimentare e medicale. Dai sacchetti per la frutta e la verdura confezionate sino ad arrivare ai contenitori per i preparati chemioterapici: all’interno di Teamplast viene quindi realizzata una produzione altamente specializzata per la quale viene richiesto il massimo rispetto delle condizioni igienico-sanitarie.
«Ordine e pulizia sono evidenti non appena si mette piede all’interno dello stabile – prosegue Saletti –. Peraltro, si tratta di un’eccellenza anche dal punto di vista dell’attenzione all’ambiente, visto che ogni singolo scarto viene riciclato, azzerando quindi la produzione di rifiuti derivanti dalla lavorazione dei materiali».
La volontà di collocare all’interno dell’azienda il defibrillatore, utilizzabile non soltanto dai dipendenti ma da chiunque in zona dovesse essere colto da arresto cardiaco e quindi averne bisogno, è nata a seguito della donazione di un dispositivo mobile a Ospitale effettuata lo scorso ottobre da parte del gruppo motoristico “Tempo di 2 tempi”, di cui i titolari sono aderenti.
Cristiano e Simone Costanzelli hanno quindi approfondito la tematica della defibrillazione precoce e nel giro di poche settimane hanno effettuato tutte le procedure necessarie per collocare a loro spese un dispositivo anche all’interno di Teamplast.
«Grazie a questa loro grande attenzione di cui li ringrazio sentitamente, adesso tutta la macro area residenziale-industriale di Ponti Spagna può contare su un defibrillatore a poche decine di metri di distanza – ha concluso Saletti –. Il territorio è quindi salito a quarantasette dispositivi mobili semiautomatici: con la speranza di non doverli usare mai, siamo pronti a far fronte alle emergenze».
Il nuovo dispositivo all’interno di Teamplast è geolocalizzato sull’applicazione DaeResponder e sul sito del Comune di Bondeno. È fruibile nei giorni e negli orari di apertura dell’azienda, quindi: dal lunedì al venerdì dalle 6.00 del mattino alle 22.00 di sera. I defibrillatori semiautomatici possono essere utilizzati da chiunque, senza bisogno di attestati o certificazioni, visto che i dispositivi eseguono automaticamente un elettrocardiogramma alla persona colpita da malore, capendo se e quando attivarsi. Ad ogni modo, la Polisportiva Chi Gioca Alzi la Mano ogni anno effettua corsi di primo soccorso per apprendere il massaggio cardiaco e per approfondire l’uso dei defibrillatori.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com