Attualità
4 Maggio 2025
Simone Dovigo (Witoor): "È l’esperienza più affascinante che attualmente può fare un randonneur in Europa"

Ferrara-Monaco. La decima edizione della Rando Imperator è iniziata

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi. Una grande novità ha inaugurato questa edizione: la nuova quarta traccia ad anello da 1200 km, con partenza e arrivo a Ferrara, per chi vuole vivere l’esperienza di viaggio in bici in forma ancora più libera e impegnativa.

Sabato 3 maggio, il turno delle altre tre tracce: i brevetti classici da 600 km300 km Monaco-Bolzano e 300 km Bolzano-Ferrara, lungo l’antica via Claudia Augusta. I partecipanti sono oltre 300, con una presenza straniera molto forte (oltre il 40%), soprattutto dalla Germania, ma anche da Regno Unito, Austria, Svizzera, Ucraina e USA. Organizzata da Witoor Sport, con la preziosa collaborazione di Treesport e dell’Azienda di Soggiorno di Bolzano, la Rando Imperator si conferma l’unica randonnée del calendario Audax a toccare quattro Paesi: Germania, Austria, Svizzera e Italia. Più che una gara, è un viaggio senza confini, dove a contare è l’esperienza e non il cronometro.

Un weekend in bici, tra panorami e fatica

Ferrara, città di arrivo e ora anche di partenza con il nuovo anello da 1200 km, è sempre più il cuore pulsante della Rando Imperator, che rappresenta un’occasione importante di promozione turistica e cicloturistica per tutti i territori attraversati.

Sabato 3 e domenica 4 maggio i ciclisti affronteranno il viaggio attraversando Baviera, Tirolo e Trentino-Alto Adige, per poi scendere lungo l’Adige e arrivare nella pianura padana. Domenica, dalla mattina fino a sera, è atteso l’arrivo a Ferrara di oltre 200 ciclisti dei 300 iscritti a tutte le tracce, accolti in piazza Castello da un piccolo villaggio con birre artigianali (Lost Road), frutta fresca (Confagricoltura) e assistenza tecnica (B12 Bike Professional).

Ferrara cuore pulsante della manifestazione

Ferrara è ancora lo snodo fondamentale della Rando Imperator: nata nel 2008 come Ferrara-Bolzano, nel corso degli anni la Rando Imperator si è evoluta diventando internazionale, e oggi rappresenta l’unica randonnée della provincia ferrarese. L’evento conferma così la sua importanza per la promozione turistica attiva della via Claudia Augusta, ormai entrata nei pacchetti di molti tour operator europei: un percorso nato per celebrare uno degli itinerari cicloturistici più belli d’Europa, carico di storia e dall’unica caratteristica di scavalcare le Alpi e arrivare fino al Delta del Po.

Un filo lungo 600 km che tiene insieme paesi e popoli diversi, fatto di bici, pioggia, sole, fatica, solitudine e incontri. Un filo con cui scrivere un’altra pagina di storia sulle orme delle antiche vie romane: la lista di luoghi attraversati è infinita, tra salite e discese, e riporta alle origini dei viaggi in bici, quando la scoperta del mondo e di sé stessi era la miccia che innescava i ciclisti pionieri. Randonneur provenienti da tutta Italia e alcuni anche dal resto d’Europa sono pronti a partecipare a un evento dalla potenziale portata internazionale, con un percorso lineare che esalta le caratteristiche del viaggio e della scoperta, tipiche di una manifestazione ciclistica come la randonnée.

Per gli arrivi in piazza Castello verrà allestito un piccolo villaggio grazie alla collaborazione di B12 Bike Professional, che fornirà assistenza meccanica, Lost Road con le sue birre e Confagricoltura con la frutta del territorio.

Come spiega l’organizzatore Simone Dovigo, presidente Witoor Sport: «Chi ha partecipato alla Rando Imperator lo conferma: è l’esperienza più affascinante che attualmente può fare un randonneur in Europa. Tutti i partecipanti si portano a casa un ricordo speciale: che si tratti di un paesaggio visto o un momento di scambio con un compagno di pedalata, o la gioia di aver portato a termine un viaggio così lungo in così poco tempo, è un modo unico di vedere un concentrato di Europa e di emozioni in così pochi giorni». Un evento senza confini per unire cicliste e ciclisti da tanti paesi diversi. Con la randonnée europea Witoor inizia così «una nuova stagione di eventi in bici con l’obiettivo di far pedalare tutti, senza confini, donne e uomini, sempre, di giorno e di notte, ovunque, in Italia e in Europa. E dal 2025 lanciamo il nuovo percorso ad anello da 1200 km, per innovare Rando Imperator e offrire ancora più scelta per chi vuole viaggiare in bici senza confini. Un obiettivo raggiunto grazie a un impegno che ha visto protagonisti anche i nostri partner come Treesport e l’Azienda di Soggiorno di Bolzano,».

Rando Imperator si inserisce nella progettualità di Witoor per portare eventi cicloturistici innovativi e unici a Ferrara: «Grazie alla randonnée – conclude Dovigo – soggiorneranno in città oltre 100 ciclisti italiani e stranieri, a dimostrazione che esperienze memorabili in bici sono in grado di avere ricadute positive per il turismo ferrarese».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com