Attualità
2 Maggio 2025
Enzo Giordano si è spento a 71 anni. Domenica il cavallo nato nell'allevamento di Zenzalino farà la sua ultima sfilata

Ippica. Addio al proprietario del ‘ferrarese’ Varenne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Lutto nel mondo dell’ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell’allevamento di Zenzalino, a Copparo.

Giordano – come scrive l’Ansa – da un po’ era ricoverato al Policlinico a Napoli.

Nel 1995 aveva acquistato il cavallo che poi avrebbe ripetutamente vinto al Lotteria di Agnano e al Gran Premio d’Amerique e che, proprio domenica prossima, 4 maggio, sfilerà per l’ultima volta in occasione del Gran Premio di Agnano.

A dare l’annuncio della scomparsa del proprietario di Varenne sono stati Gianpaolo Minnucci, storico driver di Varenne e Rolando Luzi, ex manager del cavallo, che salutano con “commozione una leggenda dell’ippica”.

Giordano, spiegano, è stata “una figura centrale della loro vita personale e professionale, con cui hanno condiviso un percorso straordinario legato alla carriera di Varenne”.

“Un legame profondo, nato e cresciuto nel tempo”, li ha portati a “costituire una vera e propria famiglia attorno alla figura del Capitano Varenne, vivendo insieme esperienze uniche in tutto il mondo. La relazione con Enzo Giordano ha rappresentato molto più di una collaborazione: è stata una condivisione autentica di vita, passione e dedizione”.

“Abbiamo avuto il privilegio di incontrare e crescere insieme a Enzo Giordano: per noi è stato un padre, un fratello, una persona speciale. Come Varenne, anche lui era una leggenda” tiene a rimarcare Luzi, ricordando “con emozione il profondo legame che li univa. Con questa perdita, il mondo dell’ippica saluta non solo un professionista eccezionale, ma anche un uomo che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com