Comacchio
3 Maggio 2025
Libera Comacchio: “Serve una visione chiara per un turismo green e alternativo, che funzioni tutto l’anno”

Cicloturismo, un’occasione da non perdere per Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Comacchio. L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. La crescente affluenza di cicloturisti è testimoniata anche dalla nascita di centri noleggio bici a Comacchio, che non riescono a soddisfare la domanda. Eppure, nonostante l’interesse crescente, molte infrastrutture e servizi fondamentali per i cicloturisti mancano ancora.

Libera Comacchio, attraverso diversi sopralluoghi lungo i percorsi ciclabili di cui uno svolto insieme alla presenza dell’assessore Sandro Beltrami ha riscontrato diverse criticità: tratti sabbiosi, segnaletica insufficiente, mancanza di manutenzione ordinaria e difficoltà di accessibilità in alcuni punti. “Abbiamo avuto modo di confrontarci direttamente con i cicloturisti e di raccogliere segnalazioni su alcuni tratti problematici. L’esigenza di interventi concreti è ormai urgente” afferma Vito Troiani, coordinatore di Libera Comacchio.

L’attenzione del gruppo civico si concentra sulla valorizzazione di un turismo green, capace di attrarre visitatori durante tutto l’anno, non solo nei mesi estivi. “Comacchio ha un patrimonio naturalistico straordinario, ma va reso accessibile e sicuro. Puntare sul cicloturismo e sul birdwatching ci permetterebbe di destagionalizzare il flusso turistico e di sviluppare un’indotto economico sostenibile” conclude Troiani.

Tanto è stato fatto, ma tanto ancora c’è da fare: per fare crescere il cicloturismo è necessario intervenire sulla sicurezza e migliorare i tratti che presentano criticità, realizzare una segnaletica chiara e comprensibile su tutto il territorio, favorire la nascita di servizi a supporto dei ciclisti, puntando sull’accessibilità per tutti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com