Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Rievoca un viaggio nel cuore nascosto del Rinascimento e fa luce su un protagonista rimasto nell'ombra, il libro di Marco Scansani (Editore Tre Lune, 2024), dal titolo ''Il fuoco sacro della terracotta'', che martedì 6 maggio sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Appuntamento con la “Poesia tra le rose” domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano, nelle vicinanze delle chiuse idrauliche.
L’evento letterario si svolgerà en-plen-air fra le rose in fiore e molti alberi anche essi in piena fioritura. È la quarta edizione, realizzata dal Gruppo Gad di Lettura Espressiva in collaborazione con la Pro Loco Viconovo.
Sono una ventina i poeti e le poetesse aderenti, provenineti da diverse parti dell’Emilia, del Veneto e della Lombardia: leggeranno i loro testi, mentre per i poeti che hanno aderito ma sono impossibilitati a partecipare per motivi di lavoro o salute, i testi saranno letti da Gianna Andrian, Ambretta Balboni, Susanna Benini, Grazia Pantaleo, Elvira Tanzilli e Athos Tromboni.
È consentita la partecipazione del pubblico, sia all’evento letterario, sia al successivo pic-nic sul prato del parco.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com