Attualità
3 Maggio 2025
Il 3 e 4 maggio in avvicinamento alla Festa della Mamma

“Io per Lei”: i volontari di Telethon in piazza Trento Trieste con i biscotti della solidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Social e selfie: gli specchi delle non verità

Un viaggio attraverso il dismorfismo, dalla dermoressia ai nuovi disturbi alimentari. E’ questo il tema del seminario che si terrà lunedì 5 maggio nell’Aula A1 del Polo Didattico degli Adelardi

“Io per Lei”. Con l’avvicinarsi della Festa della Mamma, approda anche in piazza Trento Trieste a Ferrara la campagna di primavera 2025 della Fondazione Telethon, realizzata per raccogliere fondi in favore della ricerca scientifica. Sabato 3 e domenica 4 maggio, nella principale piazza della città, i volontari della fondazione promuoveranno tre tipologie di “Cuori di biscotto” – in versione pasta frolla con gocce di cioccolato, al gusto arance di Sicilia e con gocce di cioccolato – da acquistare attraverso il riconoscimento di un contributo che servirà a finanziare l’attività di ricerca.

“L’invito ai cittadini – dice l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti – è di aderire a questa piacevole iniziativa, che si fonda su una finalità di enorme valore. Telethon è un’associazione che agisce da più di 20 anni sul nostro territorio, che ha sempre goduto della stima dell’Amministrazione e della cittadinanza, che riconoscono l’essenziale opera che realizza. Telethon è infatti sinonimo di speranza per un futuro migliore e di miglioramento della qualità della vita delle persone affette da una malattia genetica rara. Le occasioni in cui i volontari scendono in piazza devono spingere a non far calare mai l’attenzione e la sensibilità nei confronti di queste tematiche”.

Nei giorni scorsi, una delegazione di volontari, rappresentati dall’ex coordinatore provinciale di Telethon Claudio Benvenuti – ora promotore della sezione ferrarese di Uildm, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – e da Mafalda Spettoli, ha presentato la campagna all’assessore Coletti, esprimendo un “ringraziamento a lei per il suo costante supporto in tutte le nostre attività”.

I biscotti si possono trovare a Ferrara in Piazza Trento e Trieste, in angolo con via San Romano. L’offerta minima richiesta è di 15 euro a scatola, di 40 per tre scatole. Per informazioni si può contattare anche la Fondazione Telethon al numero 340 1854140 oppure al 366 2595477.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com