Servizi Ospedalieri Spa, società del Gruppo Rekeep attiva nel servizio di lavanolo e sterilizzazione per il settore sanitario e nella fornitura di dispositivi medici, è impegnata anche quest’anno nella promozione del talento individuale e della solidarietà intergenerazionale, premiando a Ferrara 29 tra i migliori studenti della città, nell’ambito della XV edizione di KeepCare School, l’iniziativa che sostiene i migliori studenti d’Italia, figli di dipendenti del Gruppo, attraverso il conferimento di borse di studio assegnate esclusivamente in base al merito.
A Ferrara, in particolare, l’edizione di quest’anno ha previsto l’assegnazione di 29 riconoscimenti, per un importo complessivo pari a 15.800 euro, suddivisi in 22 borse di studio del valore di 400 euro destinate a studenti delle scuole superiori, e in 7 borse da 1.000 euro, rivolte invece a universitari.
In tutta Italia Servizi Ospedalieri Spa, presente con oltre 1000 dipendenti, ha erogato 61 borse di studio a 54 studenti delle scuole superiori e 7 studenti universitari pari a complessivi 28.600 euro.
Nella provincia di Ferrara, i migliori studenti delle superiori sono stati Alessandro Buzzi, diplomato con 93/100, e Sofia Toffano, con una media del 9.38. Tra gli universitari, invece, figurano Elena Rivaroli e Ilaria Bacilieri, entrambe laureate con 110 e lode.
Di seguito l’elenco completo dei 29 vincitori premiati a Ferrara:
- 22 come studenti delle scuole superiori: Ludovico Lauro Onofri, Sydney Bianchi, Elisa Battaglini, Giusy Gelli, Samuele Tomasi, Ginevra Colamussi, Francesco Casaro, Alessandro Teodori, Alessia Pampolini, Luca Bonelli, Giada Agnelli, Rebecca Toffano, Sofia Toffano, Alessandro Buzzi, Luca Bondi, Erica Galli, Anna Badiale, Mattia Mumolo, Francesco Gavioli, Giulio Ascanelli, Claudia Gamberoni, Eleonora Duati.
- 7 come studenti universitari: Sara Caselli, Elena Rivaroli, Francesco Furini, Ilaria Bacilieri, Eleonora Felletti, Giacomo Montorsi, Gianmarco Mattioli.
L’edizione di quest’anno del Gruppo Rekeep ha previsto, in particolare, l’assegnazione di ben 419 riconoscimenti, per un importo complessivo pari a 220.400 euro, suddivisi in 331 borse di studio del valore di 400 euro destinate a studenti delle scuole superiori, e in 88 borse da 1.000 euro, rivolte invece a universitari.
Per poter partecipare al bando, oltre a dover essere figli di dipendenti del Gruppo assunti a tempo indeterminato da almeno dodici mesi (oltre il 90% dell’organico complessivo), gli studenti delle scuole superiori dovevano aver concluso l’anno scolastico precedente con una media di voti superiore o pari a 7,50/10 o, alternativamente, aver superato l’esame di maturità con una valutazione di almeno 75/100; mentre per gli universitari – di atenei sia pubblici, che privati – era indispensabile aver completato il ciclo di studi in corso con una votazione di laurea di almeno 99/110 o aver conseguito almeno 2/3 degli esami previsti dal proprio piano di studi, mantenendo una media di voti superiore o pari a 27/30.
KeepCare School è quindi un’iniziativa in cui il merito è protagonista indiscusso, grazie alla quale numerosi studenti, grazie al loro costante impegno e a rendimenti scolastici elevati, sono stati premiati più volte durante il proprio percorso di studi: nell’edizione appena conclusa, su 419 vincitori, ben 218 (pari al 52%) avevano già ricevuto questo riconoscimento nel corso di una o più delle edizioni precedenti.
Anche quest’anno, inoltre, seguendo una tendenza già emersa nelle edizioni precedenti, è stato registrato un incremento delle richieste (477 quelle pervenute), accompagnato anche da un costante miglioramento della media degli studenti premiati, che per il 74,5% sono figli di operai e per il 20% di lavoratori nati all’estero. Le regioni che hanno ricevuto il maggior numero di premi sono l’Emilia-Romagna e la Sicilia.
L’iniziativa KeepCare School, portata avanti da Rekeep sin dal 2010, nel corso delle sue 15 edizioni ha visto la premiazione complessiva di 2.398 studenti e l’assegnazione di circa 4.454 borse di studio, per un importo totale pari a oltre 2,4 milioni di euro.
“Iniziative come KeepCare School incarnano appieno la nostra cultura aziendale, che si fonda su una sincera fiducia nelle potenzialità e nel talento delle persone” ha dichiarato Claudio Levorato, presidente di Rekeep Spa, società che controlla Servizi Ospedalieri Spa. “Ogni nostro progetto in ambito Esg rappresenta, del resto, un impegno concreto ad essere una presenza solidale sui territori e nelle comunità in cui operiamo. Le borse di studio, in questa direzione, simboleggiano la solidarietà tra generazioni: sono una manifestazione tangibile di un valore che unisce chi ha già raggiunto una posizione professionale con chi è ancora nel percorso di studio, con l’auspicio che, insieme, possiamo costruire un futuro migliore. Gli studenti sono il futuro del nostro Paese e Rekeep è al loro fianco da quindici anni, sostenendo il merito e la formazione come strumenti per realizzare le loro aspettative, sia attuali che future. Il nostro augurio per tutti i premiati è che, anche grazie al nostro sostegno, possano trasformare i loro sogni in realtà, raggiungendo pienamente le loro ambizioni e contribuendo al progresso della società”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com