Codigoro e Mesola. Tra il 29 e il 30 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno eseguito due provvedimenti restrittivi a carico di un cittadino straniero, domiciliato a Codigoro e un cittadino italiano, residente a Mesola.
In particolare, i Carabinieri della Stazione di Codigoro, nel pomeriggio di martedì 29 aprile, hanno arrestato un cittadino di 43 anni, domiciliato nel Comune, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso il 28 aprile dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova.
L’uomo deve scontare una pena di un anno di reclusione per furto in abitazione commesso nel 2014 nel Comune di Saonara (PD). Dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Ferrara, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Nella mattinata del 30 aprile, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Comacchio hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare personale dell’obbligo di dimora disposta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, nei confronti di un cittadino residente a Mesola, per un furto, ricettazioni e indebito utilizzo di carte di pagamento, tutti commessi l’estate scorsa tra Comacchio, Codigoro e Porto Viro.
L’attività, portata avanti dai carabinieri dal mese di luglio scorso, ha consentito di rinvenire numerosa refurtiva, in parte già restituita ai legittimi proprietari, tra cui orologi, anelli e bracciali in oro e argento ma anche un casco da moto rubato a Lido di Volano ad agosto 2024.
L’uomo, un 62 enne, noto ai carabinieri per i suoi trascorsi con la legge, dovrà rispondere anche di indebito utilizzo di carte di pagamento in particolare carte bancomat e postepay utilizzate per prelievi presso sportelli bancomat di Codigoro e Porto Viro, per un ammontare di oltre 3000 euro.
Per l’uomo è dunque scattato da oggi l’obbligo di permanere nel comune di Mesola e di restare in casa nelle ore notturne. La maggior parte della refurtiva è stata restituita ai proprietari che sono tornati in possesso di oggetti spesso di valore affettivo maggiore rispetto a quello commerciale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com