Ha colorato i cieli di Ferrara, portando idealmente in alto la tenacia e la determinazione di chi lo ha costruito. Sabato pomeriggio al parco Urbano, nel corso del festival internazionale della Vulandra, si è alzato in volo anche l’Aquilone della memoria, un’opera speciale di 2 metri per 2 realizzata da 16 soci dell’Associazione Malattia Alzheimer (Ama) di Ferrara nell’ambito del corso “Attiva-Mente”.
“Attiva-Mente” è uno dei laboratori che compongono il più ampio “Progetto Multidisciplinare per pazienti affetti da malattia di Alzheimer”, promosso da Ama e per cui l’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara ha garantito anche nel 2025 un contributo di 14.104 euro.
L’aquilone è quindi l’esito di uno specifico percorso, con 5 incontri a tema che hanno visto ciascuno dei partecipanti disegnare e colorare i 16 quadrati della superficie, con la collaborazione del Gruppo Aquilonisti Vulandra.
“Il volo dell’aquilone – commenta l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – è la realizzazione delle capacità di un gruppo di persone che si ritrovano, insieme, per contrastare gli effetti della patologia. Questa è un’ulteriore prova del fatto che Ama è una risorsa preziosa del nostro territorio, che opera, grazie alla presidente Paola Rossi e ai suoi volontari, con la capacità di creare proposte sempre nuove anche insieme ad altre realtà associative, come il Gruppo Aquilonisti Vulandra, che agiscono da anni nella nostra città. L’unione di queste competenze ha impreziosito il fine settimana dedicato al festival degli aquiloni, regalando a tutti i partecipanti momenti di grande emozione”.
E’ stato il presidente del Gruppo Aquilonisti Vulandra, Maurizio Cenci, a far volare in alto l’aquilone, tra l’emozione di chi ha contribuito materialmente a costruirlo e dei familiari.
“Siamo felicissimi di questa collaborazione, è bello trovarsi insieme al di fuori dei soliti luoghi e tornare alle attività che si facevano un tempo. Questa è un’esperienza che ha arricchito sia Ama che Vulandra” ha detto la presidente di Ama Paola Rossi durante il decollo dell’aquilone.
Per celebrare l’iniziativa è stato realizzato anche un video che ripercorre in immagini le varie fasi dell’aquilone: dalla nascita fino al volo di sabato pomeriggio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com