Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro e Roccia Associate), l’associazione che rappresenta i principali produttori italiani di manufatti in lana di vetro e lana di roccia, annuncia la nomina di Pasquale D’Andria come nuovo presidente. D’Andria subentra a Paolo Curati, con l’obiettivo di proseguire e rafforzare l’impegno nella promozione dell’isolamento termico e delle soluzioni in fibra minerale per la costruzione di edifici più sostenibili ed efficienti. Alla vicepresidenza è stato confermato Gaetano Terrasini.
Pasquale D’Andria, direttore tecnico e marketing di Ursa Italia, attivo presso lo stabilimento produttivo di Bondeno, è un esperto del settore con una carriera ventennale in ambito tecnico e commerciale, caratterizzata da un impegno attivo e costante nella promozione della sostenibilità.
“Assumere l’incarico della presidenza di Fivra mi rende estremamente orgoglioso”, ha dichiarato D’Andria. “Credo fermamente che l’attività associativa sia fondamentale per promuovere i prodotti in fibra minerale come protagonisti della transizione energetica che la nostra società è chiamata ad affrontare.
L’energia più sostenibile è quella che si riesce a non utilizzare e, in questo senso, il ruolo degli isolanti è cruciale. In particolare, le lane minerali sono determinanti grazie alle loro caratteristiche uniche: alti contenuti di materia prima riciclata, elevate performance termiche, comfort acustico, sicurezza contro gli incendi e salubrità degli ambienti. Questi aspetti sono inscindibili e si traducono in benefici concreti per l’edilizia del presente e del futuro: edifici sostenibili, performanti, sicuri e sani.
Oggi raccolgo il prezioso lavoro svolto dal presidente uscente Paolo Curati, con l’intento di proseguire in modo proficuo e concreto l’interlocuzione con le istituzioni pubbliche, i portatori di interesse e la comunità tecnica, al fine di stimolare il comparto edilizio verso la costruzione e la riqualificazione di edifici che siano all’altezza delle sfide del futuro.”
Con la nomina di Pasquale D’Andria, Fivra rafforza il proprio impegno a supporto dell’industria edilizia, promuovendo l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, a partire dai materiali isolanti in fibra minerale. La nuova presidenza di D’Andria rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di costruire un futuro in cui l’efficienza energetica e la sostenibilità siano protagoniste, con l’isolamento termico e acustico come strumenti essenziali per il benessere e la sicurezza di edifici e persone.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com