Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
di Anna Zonari*
Come consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidero richiamare l’attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell’attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato.
È doveroso evidenziare che diverse interrogazioni e interpellanze da me presentate non hanno ricevuto riscontro nei termini perentori stabiliti dal Regolamento del Consiglio Comunale. L’Articolo 97, comma 4, e l’Articolo 98, comma 3, del Regolamento sono inequivocabili: le risposte devono essere fornite entro 30 giorni dalla presentazione.
Ad oggi, 30 aprile 2025, le interrogazioni e interpellanze in attesa di risposta sono le seguenti, con i relativi giorni di ritardo:
A ciò, si aggiunge la mancata risposta ad una richiesta di accesso agli atti presentata in data 10 ottobre 2024 e sollecitata in data 12 febbraio 2025, in merito ad una disposizione interna denominata “Istituzione, disciplina e disposizioni operative del “Nucleo Unità Cinofila”.
È opportuno ricordare che l’Articolo 39 del Regolamento del Consiglio Comunale prevede la possibilità che su richiesta di un quinto dei consiglieri in carica possa essere convocata una Commissione. Ai primi di novembre 2024, insieme a tutta la minoranza, abbiamo formalmente richiesto la convocazione di una commissione informativa sul tema del biometano, per approfondire e valutare le molteplici implicazioni di ordine sanitario, ambientale e urbanistico derivanti dagli impianti per la produzione di biogas/biometano, già operativi o in fase di autorizzazione, situati nel territorio del nostro Comune.
In un’ottica di collaborazione e tenendo conto delle dinamiche interne all’Amministrazione, in seguito alla sospensione dell’ex assessore Lodi avvenuta a dicembre, ho atteso la nomina del nuovo assessore Vita Finzi (avvenuta in data 25 febbraio 2025) per ripresentare formalmente, in data 6 marzo, la richiesta di commissione.
Se da un lato sono consapevole degli impegni gravanti sull’Amministrazione, dall’altro non posso esimermi dal sottolineare che il reiterato mancato rispetto dei termini regolamentari mina la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa.
Rinnovo quindi l’auspicio che si possa lavorare insieme, nel pieno rispetto del Regolamento, per trovare soluzioni condivise e proficue per il bene della nostra città.
*Presidente Gruppo Consiliare La Comune di Ferrara
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com