Atti vandalici a Mirabello, graffiti e scritte sui muri
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
Il Comune di Terre del Reno, con la collaborazione di associazioni culturali e realtà del territorio, propone un week end di eventi gratuiti dedicati a tutte le età
"Oggi celebriamo l'ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione, una data che ogni anno ci invita a ricordare, con gratitudine e consapevolezza, il sacrificio di chi ha lottato per ridarci la libertà, la dignità e la pace". Sono le parole pronunciate ieri dal sindaco Roberto Lodi durante le celebrazioni per il 25 Aprile
In occasione della Giornata della Terra, il Comune di Terre del Reno, con il patrocinio ufficiale e in collaborazione con l’associazione Plastic Free Onlus, organizza per venerdì 26 aprile una passeggiata ecologica aperta a tutta la cittadinanza, con partenza prevista alle ore 9 dal parco Chico Mendes di San Carlo
Terre del Reno. Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade. Un investimento concreto e rilevante, che punta a rispondere alle numerose segnalazioni dei cittadini e a garantire maggiore sicurezza e decoro urbano.
Un altro risultato importante riguarda la lottizzazione di via pasquini (ex lottizzazione Giovannina) che sarà presa in carico dopo un lungo e complesso iter tecnico e legale, legato a una causa sulla mancata urbanizzazione delle aree. Grazie all’impegno e la determinazione dell’amministrazione comunale si potrà acquisire la gestione della strada e si potranno avviare i lavori di sistemazione del manto stradale e di tutte le altre opere di urbanizzazione ponendo fine a una situazione che si protrae da troppo tempo.
Sempre nella stessa seduta è stato approvato il rendiconto 2024, che fotografa una situazione finanziaria solida e ben gestita. L’avanzo libero di amministrazione ammonta a 2,2 milioni di euro, cifra che ha consentito all’amministrazione di destinare da subito circa 1 milione a nuovi investimenti, tra cui spiccano proprio i 500.000 euro per gli asfalti. Al tempo stesso, un’altra parte dell’avanzo viene conservata come garanzia per la sostenibilità futura del Comune.
Il bilancio è stato valutato positivamente in tutti i parametri normativi, con tempi medi di pagamento ai fornitori di appena 14 giorni e un patrimonio netto dell’ente che cresce, passando da 43,9 a oltre 46 milioni di euro. Resta stabile anche il valore delle partecipazioni comunali in società pubbliche, che si attesta attorno a 1,3 milioni. Il tasso di copertura dei servizi a domanda individuale è pari al 43,87%, un dato che conferma l’equilibrio tra sostenibilità e accessibilità dei servizi.
Infine, il trend demografico del Comune si conferma positivo: la popolazione è passata da 9.922 abitanti nel 2021 a oltre 10.300 nel 2024, un dato in netta controtendenza rispetto ad altri Comuni della provincia dove si registra un progressivo spopolamento. Terre del Reno si conferma un territorio attrattivo e in crescita, anche grazie all’apertura di nuove attività economiche. Da sottolineare anche il dato molto positivo sulla natalità: con un tasso del 7,7 per mille abitanti, tra i più alti della provincia, il Comune dimostra una vitalità demografica rara nel contesto attuale.
Prosegue intanto il confronto con la Regione Emilia-Romagna su progetti strategici, in particolare sulla gestione e valorizzazione del Bosco Panfilia, risorsa ambientale e idraulica di primaria importanza. Altri interventi rilevanti riguardano la riqualificazione dell’ex centro di formazione professionale e lo studio di un importante progetto di riqualificazione dell’area sportiva di Dosso. Sono inoltre previsti lavori di manutenzione anche sulle altre zone sportive del territorio, a conferma dell’attenzione dell’amministrazione verso il benessere e la qualità della vita dei cittadini.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com