Codigoro
30 Aprile 2025
Oggi mercoledì 30 aprile. Al termine dibattito su stereotipi e luoghi comuni che ostacolano l'effettiva e piena parità di genere

Proiezione al Circolo Nautico Volano: “Il diritto di contare”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Volano apre la stagione slow 2025 tra arte, libri e natura

Alla Torre della Finanza, antico presidio realizzato sul Po di Volano per controllare gli scambi commerciali via acqua, con l'inaugurazione della mostra "Pittori per caso", effettuata ieri mattina, si è aperta ufficialmente la ricca stagione 2025 dedicata al turismo slow

Codigoro. Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico “Volano”, la proiezione del film Il Diritto di Contare”.

L’iniziativa promossa dal Comune di Codigoro e dall’Udi di Codigoro, in collaborazione con il Circolo Nautico “Volano”, ambisce a far riflettere su temi quali disuguaglianza di genere e razzismo.

La pellicola è incentrata sulla storia vera di Katherine Johnson, matematica e fisica della Nasa, che aveva sfidato pregiudizi, stereotipi e barriere sociali, contribuendo, in modo significativo, alla riuscita della missione Apollo 11 nello spazio.

La serata al circolo nautico, in presenza della sindaca Sabina Alice Zanardi e dell’Assessora alle pari opportunità, Graziella Ferretti, sarà un’occasione per un confronto, in grado di sviscerare pregiudizi e luoghi comuni che ostacolano, ancora oggi, la piena parità di genere.

La partecipazione è gratuita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com