Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po. É il 2° appuntamento della rassegna In mezzo scorre il fiume, ideata e curata da Officina Teatrale A_ctuar e vincitrice del bando “Frazioni per tutti” del Comune di Ferrara.
«La rassegna In mezzo scorre il fiume – Scrivono gli organizzatori Sara Draghi e Massimo Festi – vuole ricordarci di questa presenza così preziosa, di questo “grande padre” che appare dormiente fintanto che non si secca o si ingrossa nel suo letto. Abbiamo cercato di rimettere il fiume al centro, trasformandolo in un luogo di festa e di ritrovo all’aria aperta. Con l’iniziativa di sabato vorremmo sensibilizzare a temi che ci stanno particolarmente a cuore: la riduzione dell’uso di plastica e di materiali monouso e l’adozione di stili di vita sostenibili. Il rispetto e il cambiamento partono prima di tutto dalla conoscenza. L’altro obiettivo a cui teniamo fortemente è riunire la comunità attorno alle arti, creando dialoghi, confronti de visu, aumentando la consapevolezza di sé e sostenendo l’idea di una cultura partecipata, che parte dal basso, fatta da chi la vive».
Una giornata intensa con partenza alle 10.30 quando partirà la visita guidata “I ponti di Ponte” a Pontelagoscuro vecchia e nuova a cura di Proloco Pontelagoscuro (ritrovo davanti alla sala N. Orsatti di via Risorgimento 4).
Dalle 16.30 inizieranno i giochi in piazza per tutte le età: ad aprire le danze “Il molto dilettevole gioco dell’oca” di Officina Teatrale A_ctuar, il nuovo spettacolo-gioco interattivo a dimensione umana della compagnia, dove il pubblico potrà cimentarsi tra prove, ostacoli, narrazioni, sketch e le musiche di Rodolfo Bandiera (alias Cristiano Grandi). Ma non finisce qui: in piazza si potranno trovare anche gli scacchi giganti, dove i partecipanti potranno sperimentare mosse e contromosse e scoprire i segreti del gioco guidati dal Circolo Scacchistico Estense e la Caccia al tesoro alla rovescia di Plastic Free, per imparare a rendere questo mondo più bello e più pulito.
Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 è inoltre visitabile la mostra fotografica “I ponti di Ponte”. Per arrivare a Pontelagoscuro è stato organizzato il BiciBUS, a cura di Fiab Ferrara in partenza alle 15.30 da Piazza Travaglio: sarà una divertente pedalata in compagnia per vivere la città e le sue frazioni a ritmo lento e sostenibile e in totale sicurezza.
La partecipazione a tutte le attività è libera e gratuita. È richiesta la prenotazione al BiciBUS. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com